Silent Party Andria
Silent Party Andria
Vita di città

Il centro storico perde un pezzo di storia: chiude l'Artificio

Sgaramella: «Non abbiamo più le forze per andare avanti»

Dopo quattro anni, quasi 200 eventi e più di 5mila tesserati, chiude i battenti l'associazione Artificio, il primo punto di riferimento per i giovani nel centro storico di Andria. I proprietari, di una delle associazioni più amate di sempre, hanno deciso di non continuare un progetto volto a valorizzare i tanti talenti andriesi attraverso concerti live, rappresentazioni teatrali ed eventi culturali.

«Quattro anni fa abbiamo recuperato uno spazio storico, l'abbiamo ristrutturato e consegnato alla città – afferma Walter Sgaramella, uno dei fondatori dell'associazione – l'Artificio è stato per anni punto di riferimento per i giovani andriesi e di tutta la provincia». Una decisione sofferta che ha lasciato l'amaro in bocca ai tanti fruitori: «Non abbiamo più le forze per continuare – spiega Sgaramella – ci stiamo concentrando sull'attività commerciale, ma lasciamo questa storica associazione nelle mani della città per chiunque volesse dare nuova linfa al progetto».

Ma le scarse energie non sono state l'unica causa della chiusura: «Siamo stati i primi ad aprire nel centro storico e abbiamo dovuto affrontare problematiche abbastanza rilevanti – continua Sgaramella – soprattutto con i residenti della zona che si sono ritrovati da un giorno all'altro con le strade invase dai giovani e conseguenti disagi. Il centro storico in cinque anni si è sviluppato in maniera evidente, ma bisogna recuperare gli equilibri tra i commercianti e residenti della zona e soprattutto progettare un regolamento serio con delle direttive da rispettare sia per i residenti che per i fruitori».
Carico il lettore video...
  • Artificio Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
“Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. “Christmas Tour tra Dolci Intrecci & Tradizioni”: dal 17 gennaio al 2 Febbraio 2025 Andria, Trani, Minervino M. e Ruvo di P. Tutte le iniziative sono gratuite ed i posti sono limitati
Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” Intergruppo consiliare su “Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione” L'incontro sarà moderato dal giornalista Vincenzo Rutigliano. Segreteria Organizzativa di “Cultura, Salute e Ambiente” curata da Antonio Nespoli
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.