libri
libri
Scuola e Lavoro

Il Centro provinciale per l'istruzione degli adulti Bat, selezionato per la 7^ edizione di “Libriamoci”

Il progetto, rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, prevede la realizzazione di una o più iniziative dedicate alla lettura ad alta voce

Il Ministero dell'istruzione (MIUR) e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo (MiBACT), in collaborazione con il Centro per il libro e la lettura (CEPELL), promuovono, per il corrente anno scolastico, la settima edizione di "LIBRIAMOCI - Giornate di lettura nelle scuole", sul tema: "Positivi alla lettura". Il progetto, rivolto agli istituti scolastici di ogni ordine e grado, prevede la realizzazione – dal 16 al 21 novembre prossimi – di una o più iniziative dedicate alla lettura ad alta voce. Tutti gli insegnanti sono stati perciò invitati ad organizzare incontri ed eventi specifici sulle tematiche proposte dal CEPELL che ha suggerito per quest'anno alcune bibliografie sui temi: - "Contagiati dalle storie"; - "Contagiati dalle idee"; - "Contagiati dalla gentilezza".

Il CPIA BAT -di cui è dirigente il prof. Paolo Farina- ha deciso di parteciparvi, sul tema "contagiati dalla gentilezza", e, così, dopo aver superato una selezione, è stato ammesso all'evento con la sua "Biblioteca dei Libri viventi", presente sul proprio sito come podcast. Come spiega la prof.ssa Ciritella, referente del progetto: «I Libri viventi sono persone che raccontano, per un tempo determinato, una storia che può partire da un aspetto della propria identità, che può averli portati a subire pregiudizi e discriminazioni oppure una propria esperienza significativa. I libri non sono attori, sono uomini e donne che raccontano semplicemente se stessi; sono i corsisti del CPIA BAT che si mettono in gioco per arricchire i lettori - ascoltatori con il dono prezioso della narrazione di una parte della loro vita». È possibile seguire il calendario degli eventi del CPIA BAT (Biblioteca dei Libri viventi) sul sito libriamociascuola.it.
  • paolo farina
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.