a Castel del Monte il servizio 118 attivato dalla Asl Bt in collaborazione con il Parco dell'Alta Murgia
a Castel del Monte il servizio 118 attivato dalla Asl Bt in collaborazione con il Parco dell'Alta Murgia
Territorio

Il Castel del Monte oltre che bello è anche sicuro

Presentato oggi il servizio 118 attivato dalla Asl Bt in collaborazione con il Parco dell'Alta Murgia

Ai piedi di Castel del Monte, tutti i giorni dalle ore 10 alle 18 e fino al 15 ottobre, a garantire assistenza e intervento immediato ci sarà una ambulanza India (non medicalizzata) del servizio 118.

Per il quarto anno consecutivo la Asl Bt, in collaborazione con il Parco nazionale dell'Alta Murgia, ha attivato il presidio di intervento 118 ai piedi del maniero federiciano, meta turistica sempre più apprezzata e momumento pugliese più visitato in assoluto, in quanto sito UNESCO.

"I numeri registrati negli anni passati - dice il Direttore Generale della Asl/Bt, Alessandro Delle Donne - ci dicono che il servizio è necessario e serve a garantire maggiore sicurezza a quanti, sempre di più, visitano questo luogo dal fascino indiscusso". I dati riferiti agli interventi effettuati negli anni passati sono sempre stati in aumento: nel corso della scorsa estate sono stati effettuati 98 interventi, di cui 2 codici rossi e 14 ospedalizzazioni in codice giallo.

"E' importante sottolineare che in questa ambulanza è presente anche un defibrillatore - dice Donato Iacobone, referente 118 della Asl Bt - l'apparecchiatura consente un intervento immediato in caso di necessità, è collegato con la centrale operativa di telecardiologia e permette una attivazione immediata del servizio di emodinamica dell'ospedale Bonomo di Andria".

Alla manifestazione era presente anche il Presidente vicario del Parco nazionale, dott. Cesareo Troia.
27 fotoPresidio sanitario a Castel del MonteAntonio D'Oria
  • Castel del Monte
  • 118
  • Parco nazionale alta murgia
Altri contenuti a tema
Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Incidente mortale sulle strade della Bat: feriti trasportati al Bonomo di Andria Avvenuto poco dopo le ore 02,15, sulla strada provinciale che collega Bisceglie a Corato
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Parco dell’Alta Murgia proclamato Geoparco Unesco: la soddisfazione della Sindaca Bruno Questa mattina la cerimonia ufficiale a cui ha preso parte la Prima cittadina, vice Presidente della Comunità del Parco
On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" On. Matera (FdI): "Felici per entrata del Murgeopark nella rete globale Unesco" "E'qualcosa di straordinario per il nostro territorio e per la Puglia intera"
Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia Ufficiale: Andria è nel Geoparco Unesco dell'Alta Murgia La proclamazione a Parigi. Sarà il dodicesimo in Italia
Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" Sanità: “Gli autisti soccorritori del servizio emergenza 118 della Puglia esclusi dall’indennità di rischio" La preoccupazione del consigliere regionale Scalera (La Puglia domani). Presentata interrogazione consiliare
Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Incidente stradale in via Verdi, coinvolti un'auto e uno scooter Giovani soccorsi dai sanitari del 118 e condotti in pronto soccorso
Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita Ragazzina investita in via De Gasperi: trasportata al Bonomo non è in pericolo di vita E' accaduto questa mattina, poco prima delle ore 13. Sul posto Polizia Locale e 118
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.