Il Carlo Troya alla Cambridge International school ceremony
Il Carlo Troya alla Cambridge International school ceremony
Vita di città

Il Liceo Carlo Troya alla Cambridge International school ceremony

La scuola cittadina, secondo centro di preparazione tra le Scuole secondarie di II grado, per il conseguimento delle certificazioni di lingua inglese

Il 20 0ttobre 2023 presso la Biblioteca Comunale "Giuseppe Ceci" ha avuto luogo la cerimonia di consegna degli Attestati Cambridge ai 129 studenti del Liceo "Carlo Troya" che hanno sostenuto e superato con successo gli esami Cambridge Assessment, conseguendo il livello B1 e B2 al termine dei corsi tenuti dai docenti di Lingua inglese del liceo.

Presenti alla cerimonia, oltre agli studenti e ai docenti, la Dirigente, Dott.ssa Dora Guarino, la Sindaca, Avv. Giovanna Bruno, l'Assessore alla Pubblica Istruzione, dott.ssa Dora Conversano, e, naturalmente, la Prof.ssa Angelica Miguens, responsabile del centro d'esame autorizzato ALI (Academia Linguistica Internacional) di Barletta.

Si è trattato di un incontro davvero importante per il Liceo, perché si sono raccolti i frutti di un'opportunità straordinaria per gli studenti del Carlo Troya, liceo orientato fortemente all'internazionalità, di cui gli allievi delle precedenti generazioni – come ha ricordato la Sindaca – per una diversa organizzazione della scuola, non hanno potuto godere. È anche, secondo la Dott.ssa Conversano, il segno di un ritorno alla vita sociale e intellettuale, dopo la pausa forzata degli ultimi anni segnati dalla pandemia e un momento di festa, condiviso da tutta la comunità cittadina.

Proprio in quest'ottica, la Dirigente del Carlo Troya, Dott.ssa Dora Guarino, dopo aver ringraziato le autorità presenti, sempre sensibili a condividere con la città di Andria momenti importanti come questo, ha valorizzato l'impegno degli studenti, ma anche l'eccellente lavoro di guida e di insegnamento dei docenti del Dipartimento di Lingue. È grazie a questa sinergia, infatti, che il Carlo Troya nel 2023 è stato riconosciuto come secondo miglior centro di preparazione tra gli istituti di Scuola secondaria di secondo grado in Italia per il conseguimento delle certificazioni di lingua inglese Cambridge.

Ma perché le certificazioni linguistiche sono così rilevanti nella formazione contemporanea dei ragazzi?

È bene chiarire, forse, che le certificazioni linguistiche sono documenti ufficiali riconosciuti a livello internazionale, rilasciati da enti accreditati dal Ministero dell'Istruzione, e attestano il livello di conoscenza della lingua straniera tramite il Quadro comune europeo di riferimento per le lingue (QCER). Quest'ultimo è un sistema messo a punto nel 2001 dal Consiglio d'Europa, creando uno schema di valutazione condiviso e definendo linee guida per descrivere i vari livelli di competenza linguistica, affinché ognuno possa essere valutato oggettivamente in base alle proprie capacità e a precisi parametri. Il QCER è molto utile perché permette ai cittadini di ottenere la certificazione nel proprio paese, o in un qualsiasi paese dell'Unione Europea, per poi essere certi che questa stessa certificazione sarà valida anche in tutta la Comunità Europea e nel Paese estero di appartenenza. Per ottenere il certificato bisogna superare alcune prove, ognuna con un punteggio, suddivise per abilità: comprensione scritta, comprensione orale, produzione scritta e produzione orale.

In particolare, dunque, la Cambridge - B1 Preliminary (PET) e B2 First for Schools (FCE) - è una delle certificazioni qualitativamente più importanti nell'apprendimento della lingua inglese, certifica una competenza linguistica preziosa e che apre agli studenti molte porte in futuro, sia in ambito accademico sia in ambito professionale.

È chiaro, quindi, come i risultati di ben 129 studenti del Liceo "Carlo Troya" siano davvero straordinari.

L'orgoglio dell'Istituto, peraltro, è accresciuto dal fatto che gli studenti che hanno conseguito le certificazioni Cambridge frequentano i tre indirizzi: non solo il Linguistico, dunque, ma anche il Classico e le Scienze Umane.


Tra i 129 studenti, poi, alcuni hanno ricevuto una menzione speciale per aver dimostrato di possedere competenze linguistico-comunicative di livello C1. Si tratta di: Greta Lombardi, dalla 5 A Classico, e Manuel Franco Lotito, della 5 A Linguistico.

Gli studenti del Carlo Troya, perciò, hanno celebrato una fondamentale tappa del loro percorso di apprendimento dell'inglese, che dà riconoscimento al loro impegno e alla loro dedizione nello studio della lingua inglese. Sono proprio loro, fiore all'occhiello del Carlo Troya, i testimoni dell'importanza di promuovere sempre l'apprendimento delle lingue straniere.

Congratulazioni a tutti!
Il Carlo Troya alla Cambridge International school ceremonyIl Carlo Troya alla Cambridge International school ceremonyIl Carlo Troya alla Cambridge International school ceremonyIl Carlo Troya alla Cambridge International school ceremonyIl Carlo Troya alla Cambridge International school ceremonyIl Carlo Troya alla Cambridge International school ceremony
  • Liceo "Carlo Troya"
Altri contenuti a tema
Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Giornata del fiocchetto lilla e cyberbullismo: due incontri al Liceo "Carlo Troya" di Andria Occasioni importanti di riflessione per gli studenti nelle giornate del 25 e 26 marzo
“La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya “La Corsa di Miguel- il Mappamondo in movimento”: ottimo risultato per le studentesse del Liceo Carlo Troya Giorgia Zingaro della 1 A classico e Martina Parenzo della 5 B scienze umane, infatti, parteciperanno alla finale del 21 marzo 2025 a Roma
Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Aumentano le iscrizioni a tutti gli indirizzi per il Liceo Carlo Troya di Andria Lo sottolinea la dirigente scolastica dott.ssa Addolorata Guarino
Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi Gli studenti del Liceo Carlo Troya, incontrano lo scrittore palestinese Aysar Al Saifi L'autore del romanzo "Quando i picchetti sono fioriti" ha catturato l'attenzione di più di ottocento ragazzi
Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria Rilevazione Fondazione Agnelli: ottimo piazzamento per il Liceo “Carlo Troya” di Andria L'Istituto più antico della città conserva il suo ruolo di riferimento formativo e culturale per il territorio
Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Presentazione del libro "Quando i picchetti sono fioriti" di Aysar al-Saifi ad Andria Duplice evento: giovedì 23 gennaio alle ore 18:00, presso il CPIA BAT “Gino Strada” e venerdì 24 gennaio, ore 9:00, presso il Liceo “Carlo Troya”
Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» Simone e Miani, Consulta provinciale Bat: «Disagi infrastrutturali, situazione al collasso e pazienza terminata» «La Provincia BAT ha promesso interventi e soluzioni mai attuati. Chiediamo all’Amministrazione provinciale un incontro per confrontarci»
Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Promozione della salute: dati allarmanti su obesità infantile. Presentato ad Andria il catalogo scuola Presso il Liceo Statale “Carlo Troya", a cura del GIA (Gruppo Interdisciplinare Aziendale) Asl Bt
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.