Marco Massa
Marco Massa
Eventi e cultura

Il cantautore milanese Marco Massa in scena all’Officina San Domenico

Accolto con entusiasmo dalla critica il suo ultimo album "Sono Cose Delicate"

Si chiama "S(u)ono quello che mi pare" l'ultimo tour del cantautore milanese Marco Massa, che lo ha visto recentemente acclamato protagonista in tempi sacri della musica come la "Casa del Jazz" di Roma, il "Blue Note" di Milano e acclamato in diversi luoghi della Sicilia. Sabato 28, alle 21:30, sarà la volta di Andria, nella splendida cornice dell'Officina San Domenico.

Per l'occasione sarà coadiuvato da un nuovo straordinario quartetto formato da amici di vecchia data come il contrabbassista Massimo Moriconi (tra i contrabbassisti jazz più rappresentativi del nostro paese, da oltre trent'anni collaboratore di Mina), il chitarrista Pietro La Pietra (già con Fausto Leali, Alex Baroni, Gino Paoli, Gianni Morandi) e il batterista Francesco D'Auria (attivo in ambito jazz, vantando collaborazioni prestigiose con Paolo Fresu, Gabriele Mirabassi, Michel Godard).

Il suo ultimo album "Sono Cose Delicate" è stato accolto con entusiasmo dalla critica specializzata. Giandomenico Curi, sul Venerdì di Repubblica, ha scritto di Massa che «esprime una poetica limpida, sincera, raffinata, attraverso la quale, senza particolari artifici, riporta al centro dell'attenzione una quotidianità che spesso diamo per scontata, le nostre città, il tempo che viviamo, ma anche i sentimenti più profondi e la musica come forma d'arte».

Sei album all'attivo in carriera Marco Massa, dai quali pescherà per il repertorio di sabato sera. Brani originali intervallati da alcuni omaggi scelti con attenzione fra i più belli della canzone d'autore di Tenco e Ciampi, di Pino Daniele e Lucio Dalla, come fra quelli di Chet Baker o di Cole Porter. Una cifra stilistica basata su un approccio totalmente libero nell'affrontare il mondo della canzone, nel quale far convivere parole, suggestioni etniche, improvvisazione jazz e ogni tipo di influenza che catturi la sua attenzione.

Dunque appuntamento a sabato per un concerto coinvolgente capace di portare il pubblico in un immaginario in bilico tra suggestioni west coast, raffinatezza del jazz e il meglio della tradizione cantautorale nazionale.
MM facebook ANDRIA
  • officina san domenico
Altri contenuti a tema
Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico Ad Andria giungono 3 mln di euro per una rete di servizi intorno all'Officina San Domenico La soddisfazione di Giovanni Addario, Segretario PD Andria e di Viviana Di Leo, Assessore al Futuro
Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il Premio Ubu Danio Manfredini in scena all'Officina San Domenico con "Divine" Il 24 gennaio, terzo appuntamento della rassegna Teatro (In)Stabile. Apertura porte alle 20.30
È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede È nata Andria Connection, l'associazione degli andriesi fuorisede Presentazione alla cittadinanza domenica 22 in Officina San Domenico
Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Dialogo tra Gesù e Pinocchio incarcerati. In Officina torna Teatro (in)Stabile Venerdì 20 dicembre in scena Gigio Brunello con "Beati i perseguitati a causa della giustizia perché di essi è il regno dei cieli"
Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Campo riqualificato dell’Officina di San Domenico Venerdì 20 dicembre ore 16 la consegna alla cittadinanza
Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo Festa del Ritorno: nasce "Andria Connection", la community degli andriesi nel mondo La presentazione alla cittadinanza domenica 22 dicembre, dalle 19:00 in poi all’Officina San Domenico
È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria È quasi fatta, ecco il campo di calcetto nel centro storico di Andria A disposizione anche delle parrocchie di San Nicola e San Francesco
L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico L’assessore regionale Delli Noci venerdì 6 dicembre all’Officina San Domenico Per le politiche giovanili si va verso una nuova legge regionale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.