Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone
Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone
Vita di città

Il calendario dei clown dottori consegnato al Questore Pellicone

Con il dottor Dino Leonetti anche i rappresentati della Compagnia del Sorriso, Onda d'urto e del Forum Ricorda/Rispetta

Società civile ed istituzioni, insieme nella squadra per antonomasia che si chiama Stato. Il medico oncologo Dino Leonetti, in compagnia di numerosi rappresentati di associazioni cittadine, tutte impegnate nel sociale, ha incontrato il Questore Roberto Pellicone.

"Una persona gentile, accogliente, molto attenta all'ascolto e aperta al territorio e una struttura piena di luce, ordine, delicatezza. Il questore e la questura della provincia BAT. Avevo chiesto un incontro per poter ringraziare personalmente quanto viene fatto a beneficio della nostra comunità e sono stato affiancato dalla presidente di In compagnia del sorriso, Annamaria Pastore e da Angela Civita.
Il dottor Roberto Pellicone ci ha ricevuto e ci ha sorriso e per noi che facciamo del sorriso una missione nel volontariato è stato come un abbraccio affettuoso.
Belle sensazioni. Grazie a ciascuna e a ciascun operatore della nostra Questura, con il calendario dei clown dottori speriamo di allietare un pezzo della vostra giornata con i nostri colori".

"La Questura della nostra provincia risiede ad Andria e da mesi il suo responsabile e reggente Roberto Pellicone -hanno tenuto a sottolineare i rappresentanti cittadini presenti- sta promuovendo con le donne e gli uomini sotto il suo comando una serie di belle iniziative aperte al territorio. Non potevamo mancare anche noi di In Compagnia del Sorriso, Onda d'urto e del Forum Ricorda/Rispetta (che raccoglie oltre venti associazioni). Abbiamo chiesto ed ottenuto la possibilità di un incontro che ci ha permesso di scoprire nella figura di Roberto Pellicone un pubblico ufficiale cordiale, accogliente, inclusivo e assolutamente disponibile a fare rete con i cittadini. È vero, la nostra città è abitata anche da maleducati, ineducati e persone che scelgono di delinquere ma anche da moltissimi cittadini che si impegnano nel volontariato per diffondere stili di vita virtuosi, per proteggere i più fragili da malattie evitabili, per portare un sorriso nei luoghi impregnati di negatività. Il questore si è detto molto contento per averci incontrati e ci ha spronati ad andare avanti, parimente noialtri siamo felici per avere avuto la conferma che al di là dei ruoli quando si incontrano le anime delle persone è sempre una gioia condivisa. Enormemente grati alle donne e agli uomini della Questura di Andria, al pari di quelli della Polizia Locale, dell'Arma dei Carabinieri e della Guardia di Finanza, che ogni giorno ci permettono di abitare una comunità civile".
  • Comune di Andria
  • dino leonetti
  • in compagnia del sorriso
Altri contenuti a tema
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Stabat Mater: concerto meditazione nella Cattedrale Esecuzione a cura dell' Ensamble orchestrale dell' Accademia Musicale Federiciana
Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Nuova tangenziale, Bretella Sud, Sindaco Bruno con Ministro Foti: "Assoluta contrarietà all'opera" Vetustà di un progetto Anas di circa 30 anni, l'incongruenza rispetto al contesto territoriale, la dannosità ecologica, ambientale ed economica
Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" Tangenziale ovest, Ventola e Matera (FdI): "Governo Meloni in soccorso per superare inerzie di Regione, Provincia Bat e Comune" "Così come già successo per la realizzazione del nuovo Ospedale" sottolineano gli esponenti di Fratelli d’Italia
La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" La maggioranza perde Di Lorenzo, che lascia il PD. È contro il "melonismo di provincia" L'ex capogruppo del partito democratico in consiglio comunale motiva con amarezza la sua decisione
Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Referendum su lavoro e cittadinanza, ad Andria costituzione del Comitato provinciale Venerdì 4 aprile alle 17.30 a Palazzo di città, intervento del segretario generale della Cgil Bat, Michele Valente
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.