Il borgo Troianelli invaso da rifiuti
Il borgo Troianelli invaso da rifiuti
Territorio

Il borgo di Troianelli invaso da rifiuti

Aumenta la quantità di vari scarti abbandonati nonostante il periodo di emergenza da coronavirus

Continuano ad arrivare segnalazioni alla nostra redazione da parte di alcuni residenti del borgo Troianelli, che lamentano l'assenza di cassonetti e quindi l'abbandono a cielo aperto di rifiuti solidi urbani, peraltro, non rimossi da diversi giorni dall'azienda preposta.
Non si tratta, purtroppo, di un caso sporadico, ma per il borgo Troianelli è ormai diventata una consuetudine.

E' il caso di notare che non viene effettuata la raccolta porta a porta come in tutto il territorio di Andria. Ogni tipo di materiale e forse anche rifiuti pericolosi, sia per l'ambiente sia per la salute pubblica viene abbandonato senza essere differenziato, ancor peggio lasciato in luoghi frequentati, visto il pericolo del momento che stiamo vivendo del Covid 19.

E' comprensibile che con l'esigenza di rimanere a casa nei giorni dell'emergenza Coronavirus ha creato l'occasione di pulizie straordinarie nelle nostre abitazioni, in particolare garage, cantine, ripostigli, solai: un modo per tenersi occupati, approfittare del periodo per lavori di casa ed anche di pensare all'igiene.
Questo non giustifica e non dà il diritto di inquinare i luoghi pubblici del territorio conferendo, tra l'altro, in maniera scorretta, ma non si giustifica neanche che l'azienda della nettezza urbana trascuri la pulizia di questi luoghi.

I residenti del Borgo chiedono un preciso impegno da parte dell'Amministrazione Commissariale di Andria per porre fine a questo annoso problema.
Il borgo Troianelli invaso da rifiutiIl borgo Troianelli invaso da rifiutiIl borgo Troianelli invaso da rifiuti
  • Rifiuti
  • Troianelli
Altri contenuti a tema
21 In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati In via Annunziata prosegue la saga dei rifiuti abbandonati Con l'arrivo della primavera nulla pare essere cambiato in questa parte della città: cittadini sconcertati
Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" Campagne come discariche, Riglietti: "Subito i Comuni al lavoro" L'appello della Flai Cgil dopo l'istituzione del fondo per ripulire i campi
Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Reati ambientali in Puglia e l’abbandono illecito dei rifiuti: se ne è discusso alla Regione Gli illeciti ambientali sono in progressivo aumento
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
Vurchio: "Andria non merita questo!" Vurchio: "Andria non merita questo!" "Serve una bonifica immediata, ma soprattutto un piano di prevenzione efficace, con controlli serrati e sanzioni esemplari"
Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Da Andria il deciso No all'ampliamento della discarica di San Procopio Il paventato rischio al confine dei territori di Andria e Barletta. La nota del Forum Ricorda Rispetta
Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Al via la seconda edizione del progetto di educazione ambientale "Io non mi rifiuto" Questo contest, segue quello dello scorso anno, "La mia scuola è differente"
Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Seconda edizione del progetto comunale “Io non mi rifiuto” Presentazione venerdì 7 marzo alle 11:30, presso l’auditorium della scuola "ITT Sen. Onofrio Jannuzzi"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.