Badminton
Badminton
Scuola e Lavoro

Il badminton approda alla scuola "P. Cafaro" di Andria

Gli alunni saranno guidati dal tecnico Elisa Matera e dalla docente referente Daniela Pistillo

Grazie all'accordo tra Università di Foggia, Ufficio Scolastico Regionale e Comitato Italiano Paralimpico, racchette e volani approdano nella scuola secondaria di 1° grado "P. Cafaro" di Andria. Alunni ed alunne per ben 17 incontri pomeridiani sperimenteranno un nuovo sport, tutto inclusivo. Il tecnico esperto Elisa Matera e la docente referente Daniela Pistillo si occuperanno del divertimento, della preparazione e della promozione di uno stile di vita sano ed attivo di tutti gli alunni coinvolti nel progetto.

Le finalità del progetto possono riassumersi nell'intento di diffondere la conoscenza di discipline olimpioniche poco conosciute in Italia ma diffusissime in altre nazioni perché complete e adattissime all'ambiente e all'utenza scolastica. «Si promuoveranno le doti di concentrazione e inventiva che si esplicano nei continui e repentini cambiamenti della tattica di gioco, in rapporto all'avversario e al compagno di squadra che questo sport richiede ai protagonisti in campo. Oltre alle regole e altri valori tipici del Fair play sportivo, naturalmente si apprenderanno le basi del gioco: impugnatura, sensibilità con il volano , muoversi in campo e le altre tecniche tipiche del badminton» spiega il dirigente scolastico Grazia Suriano che ha fortemente voluto il progetto per la sua rilevante valenza formativa.
BadmintonBadmintonBadminton
  • Istituto Comprensivo Verdi-Cafaro
Altri contenuti a tema
All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" All’I.C. Verdi-Cafaro in scena "Il Malato Immaginario 2.0" L'opera di Molière adattata dalla prof.ssa Agnese Paola Festa, con il supporto della prof.ssa Riccardina Petruzzelli
Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Il presidente di Slow Food Italia Barbara Nappini, ospite dell’IC "Verdi Cafaro" di Andria     Per presentare il suo libro "La natura bella delle cose"
Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Negli scacchi i campioni sono all'I.C. "Verdi Cafaro" Le “Regine Matte” – squadra femminile della Cafaro, conquistano il titolo di campionesse provinciali
Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Piovono successi per gli alunni della secondaria di primo grado “Cafaro” Ottimo piazzamento alle finali di area dei Giochi Matematici del Mediterraneo
La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria La scuola Carella resta alla "Verdi-Cafaro": la soddisfazione del Partito Democratico di Andria «Al sindaco Bruno e all'assessora alla Persona Dora Conversano va il merito di aver tenuto la barra dritta»
I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" I. C. “Verdi – Cafaro”: "Sinagoghe, giudecche e Shoah, un progetto per non dimenticare!" Realizzato dai ragazzi delle classi quarte della scuola primaria “Verdi” con l’aiuto dell’esperto Enzo Covelli
Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia Dimensionamento scolastico primo ciclo Andria: Protesta dello SNALS/CONFSAL Puglia La nota di Vito Masciale: “Regione riveda la delibera, lontana dalla volontà dell'Amministrazione”
17 Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano Accorpamento scuola "Carella": l'amarezza della dirigente scolastica Grazia Suriano «Quando si toccano le comunità scolastiche ci vuole RISPETTO!»
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.