servizio raccolta rifiuti
servizio raccolta rifiuti
Vita di città

Il 5 e 6 dicembre nuovo sciopero dei lavoratori che ad Andria si occupano del servizio raccolta rifiuti

A indirlo è il sindacato Federazione Italiana Libera

Tornano a scioperare i lavoratori che svolgono il servizio di raccolta rifiuti nella città di Andria, dipendenti delle ditte SI.ECO s.p.a. e della GIALPLAST s.r.l.
In una nota a firma dell'organizzazione sindacale Federazione Italiana Libera, a fronte del permanere dei problemi che da tempo sono presenti nel cantiere di Andria, il 5 e 6 dicembre sono stati proclamati due giorni di sciopero.

In una nota inviata dalla FIL alle varie istituzioni coinvolte, tra cui il Comune di Andria, si sottolinea come nessuna delle questioni sollevate e rinvenienti dal nuovo appalto dei servizio di raccolta rifiuti, sono state risolte e che permangono le inadempienze circa la sicurezza dei luoghi di lavoro con un cantiere giudicato inadeguato.

Sarebbe restata irrisolta persino la questione dei dispositivi di protezione individuale, tanto che molti operai continuano a indossare giacche e felpe della ditta che ha svolto precedentemente il servizio ad Andria per oltre un decennio. Ma ciò che mette davvero in difficoltà i dipendenti sarebbe la irregolarità nell'erogazione degli stipendi: solo una delle due società è puntuale nel pagamento e così si crea una disparità di trattamento tra gli stessi lavoratori.

Da parte dell'Organizzazione sindacale e dei lavoratori interessati a questa vicenda, si auspica che prima della due giorni di sciopero possano intervenire delle novità capaci di scongiurare l'astensione dal posto di lavoro.
  • Comune di Andria
  • Raccolta Differenziata
  • Rifiuti
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Cinque sì per il lavoro e i diritti, si è costituto il comitato provinciale a sostegno dei referendum Michele Valente, segretario generale della Cgil Bat: “Il voto è la nostra rivolta, il comitato è aperto ad altre adesioni”
Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Verde pubblico: Andria, fanalino di coda in Puglia con soli 15mila alberi Sempre più necessario piantumare nuove essenze arboree, in particolare piante mangia polveri
#Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria #Maipiusole, prosegue il tour dell'associazione Le Amiche per le Amiche nelle scuole di Andria Francesca Magliano: "Gli ultimi femminicidi di due giovani studentesse ci spingono ad impegnarci ancora di più"
Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Mercoledì 9 aprile si torna in aula in consiglio comunale Diverso debito fuori bilancio in agenda
Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Dehors, emessi nuovi avvisi di pagamento Vinella: "Per informazioni e dubbi gli esercenti mi contattino"
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale Napolitano (FDI Andria) attacca la Sindaca Bruno ed il centrosinistra sulla vicenda tangenziale "I partiti del centrosinistra di Andria devono smetterla di raccontare bugie e fandonie sulla Tangenziale"
11 Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Nuovi alberi in viale Don Luigi Sturzo: cittadini plaudono all'iniziativa Alberi dove erano seccati o, addirittura, dove l’isola era sta cementificata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.