docenti del 3 Circolo Didattico
docenti del 3 Circolo Didattico "Cotugno"
Scuola e Lavoro

Il 3° Circolo Didattico "Cotugno" presente tra le scuole di Avanguardie educative "INDIRE"

Numerosi i docenti coinvolti in questa interessante iniziativa didattica

Il 3 circolo didattico "Riccardo Cotugno" ha aderito da questo anno scolastico al movimento Avanguardie Educative INDIRE, così come risulta dalla mappatura delle scuole aderenti al progetto sul sito nazionale. L'idea del manifesto sposata dalla scuola Cotugno è il TEAL (Technology Enabled Active Learning).

Nello specifico le tecnologie forniranno il supporto visivo che facilita i processi cognitivi attraverso attività di ricerca delle informazioni più importanti di un testo, creazioni di nodi collegati tra loro da parole legame che esplicitano il nesso logico e la ri-costruzione del testo da parte degli alunni. Lo strumento privilegiato dai docenti in fase di progettazione è un software per la creazione di mappe concettuali. Le attività alterneranno momenti di lavoro individuale a quelli di lavoro collettivo. Le mappe concettuali realizzate potranno costituire il metodo di studio privilegiato dagli alunni e utilizzate in modo trasversale per tutte le discipline. Il valore aggiunto di una mappa concettuale è fortemente inclusivo: fornisce a tutti gli alunni, infatti, la possibilità di rielaborare contenuti. La mappa digitale inoltre si connota per una grande flessibilità di gestione dello spazio durante la costruzione della mappa stessa. Progettazione, rubriche di valutazione, materiali prodotti da alunni e docenti saranno condivisi su un sito on Line appositamente creato per l'attività di ricerca- sperimentazione della scuola al seguente link.

I docenti coinvolti nel progetto sono per l'infanzia: Bevilacqua Francesca e Del Mastro Maria , per la Primaria: Agresti Antonella, D'Ambrosio Emilia, Fortunato Tina, Porro Riccardina, Liso Franca, De Bartolo Gabriella, Morgese Silvana, Salomone Lella, Tesse Rosa, Zagaria Pietro, Sdolfo Mina, Soldano Sabina, Tondolo Isabella, Casiero Antonia e Sorice Maria.

Un gruppo di docenti tra questi il 4 e 5 dicembre ha partecipato in via prioritaria ad un corso di formazione presso l'istituto Savoia Benincasa di Ancona .
Formazione, ricerca e sperimentazione sono infatti le prerogative essenziali per una scuola di qualità.
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.