Festa dellAlbero
Festa dellAlbero
Scuola e Lavoro

Il 3° Circolo "Cotugno" e l'I.C. "Don Bosco-Manzoni" celebrano la Giornata Nazionale degli Alberi

I piccoli alunni hanno vissuto un momento di festa dedicato alla natura

Nella giornata di ieri, lunedì 21 novembre, i piccoli alunni della scuola primaria e della scuola dell'infanzia del 3° Circolo "Riccardo Cotugno" hanno unito le proprie mani per festeggiare un amico davvero speciale: l'albero. All'interno dei giardini dei plessi "Sorelle Agazzi" e "De Amicis" gli alunni delle classi prime e gli alunni delle relative scuole dell'infanzia hanno vissuto un momento di festa dedicato agli alberi e alla natura in generale. Musica, canti, filastrocche e tanta allegria per ringraziare gli alberi e il loro fondamentale contributo alla vita degli esseri viventi sulla terra. Un messaggio forte e chiaro che scaturisce da un progetto di sostenibilità che parte dai più piccoli per arrivare ai più grandi perché per imparare a rispettare l'ambiente non è mai troppo presto.

La referente del progetto, l'insegnante Grazia Guadagno, si dice soddisfatta per la piena riuscita della festa che è stato il momento conclusivo di un percorso educativo e didattico "green" che da anni la scuola si pregia di attuare, fin dai primi anni di scuola dell'infanzia. La festa si è conclusa con un dono simbolico: una piantina, per ogni sezione, con la promessa di ciascun bambino a prendersene cura affinché cresca forte e robusta come l'amico eccezionale che hanno festeggiato oggi.

Anche l'Istituto Comprensivo "Don Bosco-Manzoni" ha celebrato, festeggiato, cantato e "ringraziato" gli Amici Alberi per quanto ci donano. In una tipica giornata autunnale, si è svolto il consueto evento della "Festa dell'Albero" in occasione della giornata internazionale dedicata proprio a loro. Presso il cortile della scuola "G. Rodari", in un clima di festa, tra canti, piantumazione di piantine e messa a dimora di alcune Roverelle, filastrocche, frasi significative dedicate ad essi, i bambini della scuola dell'infanzia e primaria hanno celebrato ed inneggiato al valore della cura, del rispetto e della custodia degli alberi come "amici preziosi che donano vita e bellezza"! Un ringraziamento va all'ARIF Puglia che con la donazione di piante e semi ha contribuito alla celebrazione della giornata. Ogni Albero è speciale così come lo è ogni bambino perché proprio loro sono il futuro del Pianeta Terra.
38 fotoFesta dell'Albero 2022
Festa alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Don Bosco ManzoniFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPGFesta alberi Cotugno JPG
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma L’I.C. “Don Bosco-Manzoni” rinnova il suo impegno solidale a fianco dell’Associazione Italiana contro le Leucemie, Linfomi e Mieloma Raccogliendo contributi per un totale di 1.837 euro, per l’iniziativa di solidarietà AIL “Uova di Pasqua 2025”
Work in progress nel plesso Rodari dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ per… aule a cielo aperto! Work in progress nel plesso Rodari dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ per… aule a cielo aperto! Grande festa in programma il prossimo 19 Maggio per 'inaugurare' il giardino della scuola
All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” All’I.C. “Cotugno” di Andria l’evento “Non è bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle” Oggi nell’auditorium scolastico, in collaborazione con l'Associazione Human Inclusion
Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria Contrasto al bullismo: manifestazione all’auditorium dell’I.C. “Riccardo Cotugno” di Andria In scena venerdì 4 aprile “Non è  bello ciò che è bullo ovvero l’amor che move il sole e le altre stelle”
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto
Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria guidati dagli istruttori del Circolo Tennis di Andria
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.