Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
Via Crucis con i giovani nel cortile dell’Oratorio Salesiano
Religioni

Il 3 aprile la tradizionale Via Crucis con i giovani della Diocesi di Andria

Raduno presso la Parrocchia San Giuseppe Artigiano, inizio alle ore 19:30

Anche quest'anno ritorna il tradizionale appuntamento della Via Crucis con giovani, presieduto dal Vescovo di Andria S.E. Mons. Luigi Mansi, in programma lunedì 3 aprile alle ore 19:30 (raduno presso la Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Andria).

Negli anni passati il titolo di questo momento di preghiera rivolto ai giovani è stato ispirato da canzoni di cantautori italiani: "L'Amore Conta…conosci un altro modo per fregar la morte" (Ligabue), "Che bella gente" (Cristicchi), "Che Vita Meravigliosa" (Diodato) e "Il povero Cristo è sceso dalla croce" (Capossela). Anche quest'anno gli organizzatori hanno preso spunto da un altro brano bellissimo ed intenso di Nicolò Fabi il quale canta "Io sono l'Altro". L'idea alla base di questa via crucis è "rivisitare", con uno stile giovanile, alcune stazioni della via dolorosa di Gesù Cristo riflettendo su tematiche che attraversano il vissuto dei nostri ragazzi e che sono intrise di attualità.

Come dicono gli organizzatori «quest'anno, analizzando le ingiustizie dei nostri giorni, sono affiorate alla mente con prepotenza le immagini crudeli del naufragio di Cutro. Pertanto, come suggerito dalla "Pietà di Viale" (riportata nell'immagine della locandina) abbiamo deciso di declinare la riflessione sulle varie cause che portano ancora oggi uomini e donne a solcare i mari e, nella speranza di una vita migliore, a morire crocifissi e annegati nelle stesse acque che promettono salvezza e vita nuova».

Promotori dell'iniziativa sono il Servizio di Pastorale Giovanile Diocesano, il Settore Giovani dell'Azione Cattolica Diocesana ed il Forum di Formazione all'Impegno Sociale e Politico, insieme ad altre realtà associative ecclesiali e non che hanno deciso di sposare ancora una volta questo progetto. In caso di cattive condizioni climatiche il momento di preghiera itinerante per le vie della città si terrà comunque all'interno dell'aula liturgica della Parrocchia San Giuseppe Artigiano di Andria.
LocandinaPiet Fabio Viale
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.