IMG JPG
IMG JPG
Associazioni

Il 28 novembre Fareambiente Andria ha celebrato la giornata nazionale della Festa dell’albero

Coinvolgimento degli alunni dell’Istituto Comprensivo Salvemini-Imbriani di Andria

Anche quest'anno si è rinnovata la ricorrenza della festa dell'albero, la giornata nazionale che attraverso la valorizzazione e la tutela dell'ambiente e del patrimonio arboreo del nostro Pianeta, intende promuovere l'importanza delle piante che costituiscono i nostri territori, i nostri boschi e le nostre foreste, oltre ad altri impianti arborei in generale, per contrastare le emissioni di CO2 di cui le piante hanno bisogno, l'inquinamento dell'aria oltre che per prevenire i rischi di dissesti idrogeologici e la perdita di biodiversità del nostro eco-sistema naturale.

Preservare il mondo vegetale e la natura, significa rivolgere attenzione anche verso noi stessi. Per queste ragioni l'associazione Fareambiente, anche quest'anno, ha voluto dare il proprio contributo alla celebrazione della festa dell'albero, coinvolgendo la scuola ed in particolare quella primaria, per rendere gli stessi bambini protagonisti del loro futuro e della qualità della loro vita con azioni concrete a favore dell'ambiente e della natura, lanciando un appello alla socialità, all'attivismo, al senso civico e alla collaborazione con particolare riguardo alla preservazione della bellezza del nostro territorio e della nostra campagna che deve tornare ad essere il tratto distintivo di una comunità civile, contrastando e condannando quei cittadini che la deturpano con il loro comportamento scorretto, dimostrandosi insensibili e poco attenti alla salvaguardia dell'ambiente e del suo eco-sistema.

Per questi motivi il giorno 28 novembre 2017, Fareambiente sezione di Andria con la rappresentanza delle sue aspiranti guardie e la collaborazione dell'impresa Garden Vivai del P.A. Nicola Di Gennaro, ha proceduto alla piantumazione di un albero di roverella, con il fattivo coinvolgimento delle insegnanti e degli alunni della scuola primaria dell'Istituto comprensivo Salvemini –Imbriani, ubicato in via dei Comuni di Puglia civ. 100, che, per l'occasione, si sono esibiti con attività espressive legate al tema, trasformando la giornata in un grande grande festa di sensibilizzazione ambientale.
IMG JPGIMG JPG
  • fareambiente movimento ecologista europeo
Altri contenuti a tema
Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" Xylella fastidiosa nella Bat: "Mettere in atto azioni agronomiche preventive per contrastare gli insetti vettori" La nota del Coordinatore di FareAmbiente Puglia, Benedetto Miscioscia
Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Fareambiente Andria condanna i comportamenti incivili contro il patrimonio dei cittadini Sono state sottratte le piantine floreali piantate il 21 marzo nelle aiuole di via Napoli in occasione della festa della Primavera
Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Scoperta discarica in contrada Lama Genzana dalle Guardie Volontarie zoofilo-ambientale di Fareambiente Si tratta di un area del territorio andriese, posta all’interno del Parco Nazionale dell’Alta Murgia
“Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria “Fareambiente Andria", celebra la Festa della Primavera donando piante alla Città di Andria Alcune piante di Catalpa Bignonioides e di corbezzolo piantumate in via Napoli
1 Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Abbattimento alberi lungo via Vaccina, Miscioscia: «Polemiche strumentali» Mosse critiche sulla cementificazione dell'area tra il monumento ai Caduti e quella delle giostre lungo via Buozzi
Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Percorso ciclabile di 5 km ad Andria, Miscioscia: «Si valutino soluzioni meno invasive e pericolose» Secondo il presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria, si andrebbe a «stravolgere l’equilibrio tra le esigenze autoveicolari e la sosta»
Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Salubrità dell'acqua, Miscioscia: «Acquedotto e autorità sanitaria garantiscano i livelli di sicurezza» Il Presidente del Laboratorio Verde Fareambiente di Andria interviene sul tavolo tecnico richiesto sui dati rilevati di PFAS
Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Fareambiente di Andria: attivato uno sportello su questioni di tipo zoofilo-ambientale Presso la sede operativa ubicata in viale Orazio, angolo via Tacito snc
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.