Ferrotramviaria
Ferrotramviaria
Attualità

Il 18 luglio astensione dal lavoro di 4 ore del personale di Ferrotramviaria

Il comunicato ufficiale dell'azienda

Ferrotramviaria informa i viaggiatori che, in data 18 luglio 2024, le Segreterie Nazionali FILT CGIL, FIT-CISL, UIL TRASPORTI, FAISA CISAL E UGL FNA hanno proclamato una azione di sciopero di 4 ore, con le seguenti modalità di attuazione:

- Addetti di esercizio (autobus e ferrovie concesse): 4 ore dalle ore 19:30 alle ore 23:30 nel rispetto delle fasce di garanzia e modalità aziendali;
- Personale connesso e funzionale al servizio di mobilità delle persone (attività accessorie e di manutenzione, etc. etc.): ultime 2 ore di servizio del giorno, nel rispetto degli accordi aziendali;
- Restante personale non direttamente connesso alla mobilità delle persone: ultime 2 ore di servizio nel rispetto degli accordi aziendali.

Pertanto, la programmazione delle corse potrebbe subire cancellazioni e/o variazioni.
L'astensione dal lavoro avverrà nel rispetto delle prescritte fasce di garanzia e durante l'astensione saranno garantite le prestazioni dei servizi minimi indispensabili cosi come previste dalle leggi, dai regolamenti e dagli accordi vigenti.
Lo sciopero in oggetto è stato proclamato per i seguenti motivi:

- Posizioni inaccettabili da parte delle Associazioni Datoriali riguardo alle istanze promosse dalle lavoratrici e dai lavoratori del settore circa il crescente deterioramento delle condizioni lavorative e retributive;
- Strutturali carenze negli organici aziendali;
- Episodi di aggressione fisiche e verbali, sempre più diffusi ai danni degli operatori front line;
- Cronica difficoltà nel reperire nuovi conducenti e altre figure specializzate;
- Rischio riduzione dei servizi;
- Tematica inerente alla sopravvivenza e gli interessi complessivi del settore.

In allegato le corse garantite da Bari ad Andria e da Andria a Bari.
  • sciopero
  • Ferrotramviaria
Altri contenuti a tema
Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni Ferrotramviaria, sovrapprezzo di 3 euro per chi farà biglietto su bus e treni La nota della società di trasporti a partire da lunedì 3 marzo
Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Ordinanza sindacale su taglio rami ed alberi in proprietà privata interferenti con la sede ferroviaria Delle linee Barletta-Bari e Barletta-Spinazzola
Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Rotatoria di viale Gramsci: del passaggio a livello solo un lontano ricordo Il grosso dei lavori di superficie in quell’area può dirsi concluso
Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” Ferrovie nord barese, Sindaco Bruno: “Ringraziamo la Regione per aver scelto questa città” "Un altro tassello nella direzione dell’ammodernamento della rete ferroviaria"
Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria Di Bari alla presentazione dei nuovi elettrotreni di Ferrotramviaria La consigliera del M5S: “Un passo avanti importante, ma serve intervenire per migliorare il servizio”
Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Presentati ad Andria i due nuovi elettrotreni Alstom di Ferrotramviaria Rinnovo flotte TPL, acquisti avvenuti con cofinanziamento regionale
Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Nuovi treni di Ferrotramviaria ad Andria Trasporti, l’assessore Ciliento alla presentazione mercoledì 22 gennaio, presso la stazione di Andria Sud
Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria Novità per i pendolari e studenti: con il 2025 arrivano nuovi orari e tariffe per Ferrotramviaria A partire da giovedì 2 gennaio 2025, il servizio ferroviario si svolge regolarmente sull'intera tratta
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.