Scuola Lotti
Scuola Lotti
Scuola e Lavoro

IISS "Lotti-Umberto I" e Celero.it: una collaborazione per costituire un'Impresa Formativa Simulata

Incontro presso l'istituto scolastico martedì 22 ottobre dalle ore 11

Nell'ambito delle attività di orientamento, martedì 22 ottobre 2019 alle ore 11:05 presso l'IISS "Lotti-Umberto I" di Andria si terrà un incontro con Francesco Pollice, giovane imprenditore andriese, che nel 2009 ha fondato la società Preventivi.it, e nel 2017 Celero.it, Pizzeria e Supermercato online con consegna a domicilio. Per tutti gli studenti coinvolti sarà un'occasione per dialogare con questo giovane imprenditore, che ha fatto di un suo sogno, una grandissima ed importante realtà imprenditoriale. Inoltre, nell'ottica dell'approccio metodologico del *Service Learning*.

Durante l'incontro verrà formalizzata la collaborazione tra l'azienda Celero.it e una classe dell'Istituto ai fini della costituzione dell'impresa Formativa Simulata (IFS), metodologia didattica che vede gli studenti simulare, durante il proprio percorso curriculare ed extracurriculare, le attività tipiche aziendali (costituzione, gestione, marketing, realizzazione sito web, redazione bilancio, gestione ordini e magazzino ed altro), all'interno del portale nazionale CONFAO nel quale gli stessi potranno gestire transazioni di e-commerce con altre classi impegnate in tutt'Italia nel medesimo progetto.
  • Istituto "Lotti-Umberto I"
Altri contenuti a tema
La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino La pena di morte attraverso le opere d’arte: l'istituto “Lotti-Umberto I” di Andria ospita il giudice Luca Buonvino Magistrato della sezione penale del Tribunale di Trani, è anche autore del libro "L'ingiustizia a colori. Appunti e dipinti sulla pena di morte"
Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Crescono le iscrizioni per l’IISS "R. Lotti - Umberto I" di Andria Si conferma l’attrattività e la solidità della sua offerta formativa
Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga Trenta studenti del "Lotti Umberto I" di Andria, in alternanza Scuola-Lavoro a Dublino e Malaga "Questa ulteriore iniziativa rappresenta un’opportunità straordinaria per i ragazzi, che potranno mettere in pratica ciò che hanno appreso in aula"
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” PCTO a Lisbona e Alicante per 45 studenti dell’ I.I.S.S. “R. Lotti - Umberto I” Un’esperienza di alternanza scuola-lavoro all’estero per le 3^, 4^ e 5^ dell’istituto andriese
“Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” “Rinate – Oltre il femminicidio”: la mostra di Stefania Pradi fa tappa all’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” Un progetto dell’associazione Rea in collaborazione con Fondazione Vodafone e Fondazione Media Literacy
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.