nuova caserma carabinieri
nuova caserma carabinieri
Politica

Idea: "Caserma e poliambulatorio, stesso destino?"

Inascoltate le voci che chiedevano maggior approfondimento

"E' il caso di dire Ve l'avevamo detto! e non finisce qui. -afferma il Comitato cittadino di Idea, che si rivolge all'amministrazione comunale esponendo le sue perplessità in merito allo stop ai lavori della nuova Caserma dei Carabinieri- Avevamo previsto già da tempi non sospetti che ci sarebbero potuti essere problemi in merito all'iter di sottoscrizione e completamento del contratto relativo alla realizzazione della nuova Caserma dei Carabinieri di Andria. Purtroppo però nessuno è profeta in patria e come spesso accade il nostro grido d'allarme è passato inosservato, almeno da parte di chi avrebbe dovuto e potuto evitare un ulteriore smacco alla nostra città.

Si è preferito procedere alla cieca, mossi da logiche per lo più politiche anziché affidarsi alla più semplice disciplina del codice degli appalti che recita candidamente che, in materia di project financing o leading, si procede con le garanzie in materia di concessioni pubbliche e/o di codice degli appalti, soprattutto quando si consente ad un privato di costruire un opera di interesse pubblico meritandosi quindi un permesso di costruzione in deroga. Ma c'è di più e non finisce qui perché, probabilmente (ed anche questo l'avevamo detto in tempi non sospetti), la stessa sorte spetterà al Poliambulatorio di Andria. Infatti, l'immobile assegnato in locazione alla ASL BAT senza una preventiva selezione pubblica o meglio, a seguito di una pubblica selezione i cui esiti non sono mai stati comunicati a nessuno dei partecipanti anche solo come diniego, non ha nulla di diverso rispetto alle preclusioni avanzate dall'Agenzie del Demanio competente. Non si vede infatti quale possa essere il distinguo tra le due procedure nel momento in cui il Demanio ne osserva l'irritualità nel criterio di scelta e di selezione. E sullo stesso bene anche in questo caso il Consiglio comunale si è pronunciato autorizzando, non si capisce bene il perché, una variazione di destinazione d'uso che lascia come minimo perplessi.

Che dire di più, se non limitarci ad osservare di come, folgorati sulla via di Damasco, gli "amici" del centro destra andriese, si siano lasciati trasportare dalle emozioni ed in una sola seduta di consiglio comunale siano riusciti ad approvare due provvedimenti che forse sarebbe stato meglio approfondire con maggior attenzione, magari dando anche maggior ascolto agli stessi Dirigenti comunali che qualche perplessità in merito l'avevano avuta. Che dire se non Ve l'avevamo detto?", conclude il Comitato, di cui fanno parte, a vari livelli, il dr. Egidio Fasanella e l'avv. Sabino Troia.
  • nuova caserma dei carabinieri
  • IDEA
  • poliambulatorio via Barletta
Altri contenuti a tema
Carabiniere Primo Musacchi: 102 anni di ricordi tra cui quello al Battaglione Allievi Carabinieri di Andria Carabiniere Primo Musacchi: 102 anni di ricordi tra cui quello al Battaglione Allievi Carabinieri di Andria Nella storia della città fidelis, profondo è il legame con l'Arma Benemerita, che finalmente potrà avere adesso un immobile di sua proprietà
La Compagnia Carabinieri di Andria sarà ospitata provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S. La Compagnia Carabinieri di Andria sarà ospitata provvisoriamente nell'ex Commissariato di P.S. La decisione emersa durante l'incontro a Palazzo di Città tra la Sindaca Bruno ed il Colonnello Galasso
Per la Bat arriva il nuovo comandante dei Carabinieri, Massimiliano Galasso Per la Bat arriva il nuovo comandante dei Carabinieri, Massimiliano Galasso Questa mattina l'incontro con i rappresentati della stampa locale per fare il punto sulla situazione nella sesta provincia
Avvicendamento al Comando Carabinieri della Bat: lascia il Col. Andrei e giunge il collega Galasso Avvicendamento al Comando Carabinieri della Bat: lascia il Col. Andrei e giunge il collega Galasso Il nuovo Comandante provinciale arriva dal Reparto operativo di Reggio Calabria
Inaugurata la nuove sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Andria. Le FOTO Inaugurata la nuove sede dell'Associazione Nazionale Carabinieri di Andria. Le FOTO Ampi spazi in via Martiri di Bologna, n. 6 accoglieranno gli oltre 70 soci ed i tanti amici e simpatizzanti
Il Consiglio comunale approva la concessione gratuita di area PIP per nuova Caserma Carabinieri Il Consiglio comunale approva la concessione gratuita di area PIP per nuova Caserma Carabinieri Discusso anche il protocollo per l'immobile della Questura, mentre a breve arriverà in aula quello per un nuovo immobile alla Guardia di Finanza
Nuova Caserma dei Carabinieri: la società Nimar cita per danni Ministero Interno, Prefettura e Demanio Nuova Caserma dei Carabinieri: la società Nimar cita per danni Ministero Interno, Prefettura e Demanio Una vicenda emblematica e dai molti lati oscuri: cosa ne pensano i cinque candidati Sindaco?
Quartiere Santa Maria Vetere-Cisternone: circa 15 mila persone senza un presidio delle Forze dell'ordine Quartiere Santa Maria Vetere-Cisternone: circa 15 mila persone senza un presidio delle Forze dell'ordine Senza uffici pubblici e riferimenti istituzionali, una vasta zona di Andria ha nelle parrocchie gli unici avamposti di legalità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.