scuola manzoni
scuola manzoni
Scuola e Lavoro

IC "Don Bosco-Manzoni", un Open Day per raccontarsi al territorio

Successo dell'iniziativa soprattutto per il coinvolgimento entusiastico di adulti e ragazzi

Il I° Istituto Comprensivo "Don Bosco-Manzoni" di Andria ha organizzato, presso i propri plessi, l'Open Week e l'Open Day: appuntamenti di apertura al territorio e presentazione del Piano dell'Offerta Formativa (POF) d'istituto.

Nei giorni 11-12-13 gennaio a partire dalle ore 16.00 fino alle 18.00, la scuola primaria 'Don Bosco' ha visto la partecipazione entusiasta e attiva dei piccoli cinquenni accompagnati dai loro genitori ai diversi laboratori organizzati dagli alunni delle classi quinte con i loro insegnanti (gli stessi laboratori continueranno nei giorni 16 e 17 gennaio per recuperare i giorni in cui la scuola è rimasta chiusa a causa della neve).

Sabato sera a dare il via all'Open day, invece, sono stati gli alunni di 4^ e 5^ della Scuola Primaria insieme ai cinquenni della Scuola dell'Infanzia che, nell'auditorium 'Paola Chicco' del plesso Manzoni, si sono esibiti con il coro d'istituto e con la rappresentazione finale del progetto continuità 'To school to learn'. Grande ed coinvolgente è stata la partecipazione degli alunni e dei genitori ai quali è stato anche illustrato, in maniera approfondita dalla Dirigente Scolastica prof.ssa Diviccaro, il POF della Scuola dell'Infanzia e Primaria d'istituto.

Domenica 15 gennaio sono stati gli alunni della Scuola Secondaria di I grado 'Manzoni' ad aprire la manifestazione eseguendo il "Canto degli Italiani" a cui è seguita, a cura della Dirigente prof.ssa Rosanna Diviccaro, la presentazione dell'Offerta Formativa della scuola secondaria di primo grado.

Gli studenti hanno iniziato la manifestazione con l'Inno Nazionale in quanto ne hanno apprezzato la musicalità e le parole. Le espressioni "l'Italia si è svegliata", …."l'Italia ci ha chiamato", …."ci accomuni un'unica bandiera", …."ci leghi un'unica speranza", ……"uniamoci e amiamoci", ………. hanno consentito loro di riflettere sul senso di appartenenza. In contemporanea anche nel plesso 'Don Bosco' erano attivati vari laboratori a cui hanno partecipato i cinquenni con i loro genitori.

Insomma, in questi giorni, in tutto l'istituto si è respirato e vissuto un clima entusiastico e molto partecipato oltre che efficace: gli alunni con padronanza hanno spiegato quanto appreso attraverso la didattica laboratoriale, altrettanto sicuri erano gli studenti che accompagnavano i genitori a visitare la loro scuola. E' stato bello vedere il coinvolgimento di adulti e ragazzi: c'era un sorriso per tutti, gesti accoglienti che ancora una volta hanno restituito il senso della famiglia che alberga nell'intero Istituto Comprensivo.

I fotogrammi e le riprese delle giornate vissute presso l'Istituto fanno percepire la coerenza con quanto socializzato dalla dirigente prof.ssa Rosanna Diviccaro alle famiglie a proposito della mission dell'Istituto "Don Bosco – Manzoni": «...educare le nuove generazioni alla duttilità e flessibilità operativa, ad aprire le menti per cogliere con intelligenze diverse i molteplici aspetti della realtà, attraverso la formazione di bambini/e e ragazzi/e aperti al cambiamento, alle sfide dell'innovazione, capaci di organizzarsi e di autovalutarsi, di compiere scelte personali, di progettare il proprio futuro, di essere cittadini attivi, capaci di impegno individuale, sociale e di collaborazione all' interno del gruppo...».
  • Istituto Comprensivo Don Bosco-Manzoni
  • Open day
Altri contenuti a tema
I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia I ragazzi dell’I.C. Don Bosco Manzoni di Andria in visita alla Regione Puglia Questa iniziativa ha visto coinvolte tutte le classi quinte della scuola primaria dell'istituto
Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Ritorna presso l’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria il progetto “Racchette in Classe” Coinvolti tutti gli alunni delle classi seconde e terze della scuola primaria guidati dagli istruttori del Circolo Tennis di Andria
Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Giunge ad Andria la manifestazione “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale" Il 3 Febbraio appuntamento all’Istituto Comprensivo “Don Bosco Santo - Manzoni”
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Solidarietà per TELETHON dell’IC “Don Bosco Santo - Manzoni” di Andria Contribuito alla ricerca devolvendo una somma pari a € 2.550 dando prova di grande senso civico e sensibilità sociale
Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Nell’I.C. “Don Bosco-Manzoni” di Andria la Solidarietà è di casa Raccolta fondi a sostegno delle attività dell'AIL (Associazione italiana contro leucemie, linfomi e mieloma)
Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Presepe Vivente: "Una Notte senza età" a cura della Scuola dell’Infanzia “Padre Pio", dell’I.C. ‘Don Bosco-Manzoni’ Si terrà nel suggestivo Chiostro di San Francesco, i prossimi 17 e 18 dicembre
“Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” scelto l'I. C. “Don Bosco Santo – Manzoni” di Andria “Pillole di… Sicurezza! Educazione alla sicurezza stradale” scelto l'I. C. “Don Bosco Santo – Manzoni” di Andria Selezionate le scuole per l’a. s. 2024-25. Quelle della Bat
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.