I vescovi della Puglia in visita ad Limina. <span>Foto da Vatican News</span>
I vescovi della Puglia in visita ad Limina. Foto da Vatican News
Religioni

I vescovi della Puglia dal Papa: con loro anche Mons. Mansi

Ascolto ma anche consigli del Pontefice ai presuli che rischiano di sentirsi schiacciati da un mondo “che accelera sempre di più”

"Un incontro di cuori che si confermano nell'amore evangelico". Così lo definiscono Tommaso Chieco e Gabriella Ceraso, redattori di Vatican News nell'articolo apparso sul sito online della Santa Sede che ha riportato la visita effettuata dai presuli pugliesi dal Santo Padre.

Monsignor Giuseppe Satriano, presidente della Conferenza Episcopale della Puglia, riassume così a Radio Vaticana - Vatican News l'udienza con il Papa di ieri mattina, 18 aprile, in occasione della visita ad limina, (presente tra gli altri il Vescovo della Diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi n.d.r.). L'accoglienza di Francesco, il suo amore, la sua attenzione e il suo ascolto, che si manifestano nei confronti di ognuno dei vescovi, sono un dono che si rinnova: "L' incontro - afferma monsignor Satriano - è stato ricco di luce, ci ha donato speranza e ci ha confermato nella fede". La visita ad limina è questo, specie nel mondo di oggi "accelerato in modo vertiginoso" e in cui non mancano "situazioni di fatica" quando si svolge il ministero episcopale, sottolinea il presidente dei vescovi. Ma in questa giornata, aggiunge, è venuto fuori anche quel "profumo evangelico seminato nella storia di ciascuno di noi e delle nostre realtà".

Il Il
Il Valore della religiosità popolare
Della terra pugliese il vescovo Satriano mette in luce infatti la religiosità popolare: è il "valore aggiunto ancora oggi con cui guardare al futuro con speranza", dice. "Il Papa ci ha benedetto ma soprattutto ci ha rincuorato, nel mondo che ci schiaccia e che è difficile da accompagnare". Il conforto principale che i presuli portano con loro al termine della giornata - conclude - è "la forza che il Papa ha saputo sprigionare nella semplicità. Questo, ci rilancia nel nostro vissuto di ogni giorno".
I vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad LiminaI vescovi della Puglia in visita ad Limina
  • Diocesi di Andria
  • papa francesco
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
"Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro "Rischia Restando": i giovani della Azione Cattolica si confrontano su emigrazione giovanile e futuro L’appuntamento organizzato in Farmalabor dal Settore Giovani della Diocesi di Andria 
Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile Tre concerti quaresimali ad Andria il 22 e 29 marzo ed il 6 aprile A cura dell’Ufficio Liturgico della Diocesi di Andria – sez. Musica sacra - e la Commissione diocesana per il Giubileo 2025
Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Caring and Sharing, Diocesi di Andria: il seme della felicità e della giustizia Prendersi cura e condividere: un cammino di fraternità che spezza le catene dell’indifferenza e della discriminazione
Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Giovedì di Quaresima della Diocesi di San Severo con Don Riccardo Agresti Il progetto "Senza Sbarre" questa sera, alle ore 19.30 presso la chiesa della Madonna della Divina Provvidenza
Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Progetto legalità a Noci: Don Riccardo Agresti incontra gli studenti della scuola Cappuccini Il progetto diocesano "Senza Sbarre" ed il lavoro di risocializzazione e di giustizia riparativa spiegato ai cittadini di domani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.