Gli studenti del Colasanto di Andria
Gli studenti del Colasanto di Andria
Attualità

I templari e il centro storico di Andria

Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari

Nella splendida cornice del Chiostro di San Francesco, ad Andria, fatto tornare indietro nel tempo all'epoca medievale dai meravigliosi lavori dei ragazzi e dei docenti del liceo artistico dell'Istituto Colasanto, si è svolto ieri, 8 aprile, organizzato dalla Associazione HiNic aps di Andria con l'Associazione I Figuranti di San Nicola di Bari aps, il convegno sui Templari e il centro storico di Andria.

Dopo una visita a Piazza Catuma e alla Cattedrale, guidata dalla esperta e professionista Giusy Matera, i relatori, Vito Ricci (scrittore), Cosimo Antonino Strazzeri (DS IISS Colasanto), Pietro D'Onghia (Brvndisivm Historica) e Vito Calisi (culto bizantino di S. Nicola) hanno dato vita ad una piacevole conversazione sul medioevo visto in tutte le sue angolazioni: militare, sociale, artistica, di costume e religiosa.

In particolare il DS Strazzeri ha sintetizzato nel suo intervento quanto sia didattica l'esperienza diretta nel rivivere contesti storici e sociali anche attraverso l'arte.

Non è mancato nemmeno un cenno storico sulla traslazione delle ossa di San Nicola (a Bari nel 1087) e sul Santo stesso.

Presenti anche: Cesare Troia (vicesindaco); Dora Conversano (Ass P.I.); Grazia Di Bari (cons. regionale); Nicola Basile (pres. HiNic aps); Vito Lisco (I figuranti di San Nicola aps); Francesca Attimonelli (AIMC) e Lilla Bruno (Rotaract e Interact); che hanno portato i saluti della amministrazione e delle Associazioni rimarcando il valore educativo ed inclusivo di eventi come questo.

Ma i protagonisti assoluti sono stati i ragazzi del Colasanto che hanno fatto tesoro degli insegnamenti dei loro professori, sulla storia e sulle tecniche di disegno,e li hanno tradotti in arte. Alla fine ci si è salutati con un arrivederci. L'intento è di ripetere l'intera esperienza portandola nelle scuole, a partire proprio dal Colasanto, a beneficio degli studenti.
I templari e il centro storico di AndriaI templari e il centro storico di AndriaWhatsApp Image atI templari e il centro storico di AndriaI templari e il centro storico di AndriaI templari e il centro storico di AndriaI templari e il centro storico di Andria
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico Intergruppo Ambiente Salute e Cultura: le proposte per il centro storico La nota del Comitato promotore e della Segreteria organizzativa Antonio Nespoli
Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" Convegno "Centro Antico e Storico: dalla Tutela alla Rigenerazione" All’incontro ha partecipato la consigliera del  M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.