Rotary Club Andria Castelli Svevi
Rotary Club Andria Castelli Svevi
Convegni

I segreti del "microbiota intestinale" svelati ad Andria dal prof. Gasbarrini, luminare della gastroenterologia

Giovedì 13 giugno un incontro al Cristal Palace organizzato dal Rotary Club Andria Castelli Svevi

Il benessere dell'organismo contenuto in uno scrigno insospettabile: il nostro apparato digerente. Si chiama "Microbiota intestinale" ed è una popolazione di batteri che conta oltre un migliaio di specie diverse e contribuisce a quasi 3 milioni e mezzo di geni unici. Un sistema microbico complesso, nel quale trovano cittadinanza sia batteri che vivono in simbiosi con il nostro organismo e sia agenti dalle potenzialità patogene, cioè capaci di scatenare malattie. Un mondo misterioso e affascinante, insomma, intorno al quale la letteratura scientifica ha intavolato un serrato dibattito che ha messo al centro la valutazione della composizione del microbiota, delle sue funzioni e delle loro ricadute, in senso positivo o in senso negativo, su alcune patologie.

Il tema sarà oggetto di un incontro che il Rotary Club Andria Castelli Svevi ha organizzato per giovedì 13 giugno prossimo, con inizio alle ore 20.30, nelle sale del Cristal Palace, ad Andria. A svelare i misteri del microbiota è stato invitato un luminare della materia: il prof. Giovanni Gasbarrini, Direttore emerito della Scuola di Specializzazione in Gastroenterologia ed Endoscopia Digestiva dell'Università Cattolica Sacro Cuore di Roma.

L'incontro, cui hanno aderito i Rotary Club di Trani e Valle dell'Ofanto, sarà condotto da Francesco Achille Bruno, socio del Club di Andria e dirigente medico all'ospedale " Bonomo".
  • rotary club castelli svevi andria
Altri contenuti a tema
Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Scoperta in piazza Duomo la “pietra d’inciampo” che ricorda chiesa e monastero delle Benedettine​ Iniziativa del Rotary Club Andria Castelli Svevi
Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Ad Andria una “pietra” per ricordare chiesa e convento delle Benedettine Il Rotary per la valorizzazione del patrimonio storico, artistico e culturale
Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Polio Day del Distretto Rotary 2120 (Puglia e Basilicata): raccolta fondi per debellare la poliomielite nel mondo Grazie al "Click day", si potrà fare una donazione in modo diretto, visitando il sito web myrotary.org/it
Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Scuola e diritto di cittadinanza: l’esperienza del Cpia “Gino Strada” in un incontro promosso dal Rotary Luci e ombre dello “Ius Scholae” e la testimonianza di due migranti
Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Il Rotary promuove la pace: convegno con il Cardinale Pizzaballa, Patriarca di Gerusalemme dei Latini Seminario e fiaccolata del Distretto 2120 (Puglia e Basilicata) sabato a San Giovanni Rotondo
Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Premio Ambrosoli alla Sindaca Bruno, Porzio: «Premiato il coraggio della coerenza» Le congratulazioni della Presidente del Rotary Club Andria Castelli Svevi
A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi A Nunzia Porzio il collare della Presidenza del Club Andria Castelli Svevi La ruota del Rotary inaugura un nuovo corso
Rotary Club Andria Castelli Svevi: successo per l'evento "Sud, amore e diritti" Rotary Club Andria Castelli Svevi: successo per l'evento "Sud, amore e diritti" Numerosi gli ospiti intervenuti, tra cui lo scrittore Leonardo Trione, il regista Michele Pinto e l'attore Mingo De Pasquale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.