I ragazzi della scuola
I ragazzi della scuola "Vaccina" al centro commerciale Mongolfiera per il progetto "No Spreco"
Scuola e Lavoro

I "Ragazzi in gamba" della scuola "Vaccina" dai banchi ai fornelli

Alunni protagonisti del progetto "No spreco" organizzato da Coop Alleanza 3.0

Ancora una volta i "Ragazzi in gamba" della S.S. di II grado Vaccina sono stati protagonisti del progetto "No spreco", organizzato da Coop Alleanza 3.0, alla presenza del direttore Marco Sasso, responsabile territoriale delle politiche sociali Coop alleanza 3.0, e della dottoressa Vanna Simone, in collaborazione con l'Istituto Alberghiero "Aldo Moro" di Trani. Coop Alleanza 3.0 si pone l'obiettivo di promuovere la lotta agli sprechi, oltre che la riduzione delle eccedenze alimentari e gli sprechi domestici, stimolando l'adozione di buone pratiche.

Dopo aver scoperto le 10 regole d'oro per evitare gli sprechi alimentari, durante l'incontro del 22 ottobre, i ragazzi, in occasione del secondo appuntamento, tenutosi il 30 ottobre presso l'Ipercoop di Andria, hanno potuto apprezzare l'arte della cucina degli avanzi. Il professor Landriscina ha dapprima illustrato l'attività e ha poi condotto i ragazzi presso il "Pozzetto dei desideri", cioè il reparto alimentare dei prodotti in scadenza, che poi si sarebbero trasformati, dinanzi agli occhi estasiati e increduli di alunni e docenti, in prelibate pietanze. Tortelloni ripieni di ricotta e spinaci, hamburger ridotti in tritato, pancetta croccante, besciamella, stracciatella, tutto sapientemente mantecato dalle esperte mani del professor Pezzulla, e via… il primo piatto è servito! E, come se non bastasse, spiedini di salsiccia, cotolette, ciliegine e pomodori per un originale ed allegro secondo.

Che dire… ! Un'esperienza coinvolgente in tutti i "sensi": gustosa per il palato; sfrigolante per l'udito; sorprendente per la vista, gradevole all'olfatto; creativa per il tatto.

Da non sottovalutare, inoltre, la ricaduta educativo- didattica dell'esperienza vissuta dai ragazzi, che si traduce nella possibilità di acquisire una maggiore autonomia sociale, in un'opportunità di apprendere nuove conoscenze in modo piacevole, non ultima nella capacità di sapersi comportare correttamente in ambienti diversi dall'aula scolastica.
IPERCOOPIPERCOOP
  • scuola vaccina
Altri contenuti a tema
L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues L'I.C. "Vaccina Lotti"chiude la settimana dell'accoglienza degli alunni del collège Cobergher di Bergues Primi bilanci di questa esperienza didattico culturale
Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Legalità: la Polizia Postale incontra gli alunni delle classi 3^ della scuola "Padre Niccolò Vaccina" Sul tema dell' “Utilizzo consapevole dei social network, bullismo e Cyvberbullismo”
Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Due studenti della "Vaccina" alla fase finale del progetto: “Lo sport è un mappamondo – la gara di Miguel” Tale evento è da anni un momento particolarmente atteso dalle scuole di tutta Italia
Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio Cleanup di 3Place tra i quartieri di Andria: si torna in azione oggi, domenica 16 Febbraio E nei giorni scorsi conferenza davanti a 200 studenti della scuola "Vaccina"
Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Dimensionamento scolastico: il Presidente del Consiglio dell’I.C. “Vaccina-Lotti-Della Vittoria” smentisce il Comitato Genitori Andriesi Non si placano le polemiche ed i chiarimenti sulla vicenda della scuola "Carella"
Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo Gli alunni dell’ Istituto comprensivo "Vaccina-Lotti-Della Vittoria" in un flash mob contro il bullismo In occasione della “Giornata contro il bullismo e il cyberbullismo"
A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” A DIDACTA l’AIMC provincia di Bari e l’Istituto comprensivo “P.N.Vaccina-G.Lotti-Della Vittoria” Nel corso dell'evento fieristico, evidenziata l'importanza della tecnologia nel nostro presente
1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" 1° Settembre: nasce l'istituto comprensivo "Vaccina Lotti Delle Vittorie" Dopo 76 anni si conclude il ciclo della scuola secondaria di primo grado "Padre Niccolò Vaccina"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.