I ragazzi del
I ragazzi del "Lotti-Umberto I" a Brighton in stage linguistico
Scuola e Lavoro

I ragazzi del "Lotti-Umberto I" a Brighton in stage linguistico

Progetto di rafforzamento delle competenze linguistiche PO FESR-FSE 2014-2020 “English for your future”

Ancora un'interessante esperienza all'estero per gli studenti dell'I.I.S.S. 'R.Lotti-Umberto I' di Andria. Nell'ambito del progetto di rafforzamento delle competenze linguistiche PO FESR-FSE 2014-2020 "English for your future", interamente finanziato dalla Regione Puglia con fondi dell'Unione Europea, 18 alunni della scuola andriese, accompagnati dai docenti tutor G.Ernesto, A.Lotito, T.Porro e A.Teatino sono stati a Brighton (Inghilterra) dove hanno soggiornato per 28 giorni al fine di conseguire una certificazione linguistica Trinity. Gli studenti sono stati scelti in base al merito scolastico ed ai risultati conseguiti in lingua inglese in maniera trasversale tra i vari indirizzi della scuola andriese (Tecnico per il Turismo, Tecnico Agrario e Professionale per i Servizi Commerciali).

Il progetto ha offerto ai giovani studenti del Lotti-Umberto I l'opportunità di migliorare, consolidare e perfezionare la propria formazione scolastica attraverso la maturazione di un'esperienza di apprendimento della lingua inglese direttamente nel Regno Unito e rafforzare così le competenze richieste ai fini di un futuro inserimento professionale. Le lezioni si sono svolte presso la prestigiosa Stafford House School di Brighton dove i ragazzi sono stati seguiti nel loro percorso da docenti di madrelingua. Lezioni di inglese, ma non solo. Durante il soggiorno a Brighton il gruppo ha avuto modo nei fine settimana di effettuare anche diverse escursioni: da Cambridge ad Oxford, da Portsmouth a Canterbury ed ovviamente Londra.

«Ancora un progetto di stage linguistico all'estero - sono le parole del dirigente scolastico P.Annese - a conferma di un'offerta formativa che da anni punta a valorizzare le competenze linguistiche in lingua inglese oggi indispensabili per l'inserimento in qualsiasi contesto lavorativo. Mi piace evidenziare anche la valenza formativa dell'esperienza in famiglia che, oltre ad arricchire il bagaglio linguistico dei ragazzi, consentirà loro di fare un'esperienza di vita senza eguali». Tangibile l'entusiasmo con cui i ragazzi hanno vissuto lo stage a Brighton.

«Esperienza davvero straordinaria – dichiara Fore Sanguedolce, alunno dell'indirizzo Agrario -. Certo i primi giorni sono stati molto duri perchè parlare sempre in inglese con i docenti e con le famiglie presso le quali siamo stati sistemati non è stato per niente semplice, ma con il passare dei giorni ci siamo trovati sempre più a nostro agio. Brighton, poi, è molto bella. Sono rimasto così impressionato da questa città che ho una voglia pazzesca di tornarci e chissà un giorno anche di trasferirmi là per lavorare».
  • Istituto agrario Lotti-Umberto I
Altri contenuti a tema
L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   L’IISS “R. Lotti – Umberto I” ai primi posti nella provincia Bat per inserimento lavorativo degli studenti diplomati   Nell'edizione 2024/2025 della classifica Eduscopio, curata dalla Fondazione Agnelli
L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   L’Istituto Tecnico Agrario “R. Lotti – Umberto I” accoglie la squadra della Fidelis Andria   Inaugurato il nuovo percorso di studi con “curvatura sportiva”
Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Dopo Lisbona e Alicante un PCTO a Tallinn per quindici studenti dell’IISS “Lotti – Umberto I” di Andria Ancora un'esperienza all'estero per gli alunni dell'istituto andriese
Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti Istituto Agrario “Lotti – Umberto I”: la Provincia diserta la conferenza di servizi sul podere Agresti La Provincia promette solo un intervento sulla segnaletica orizzontale
Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Podere Agresti e rifacimento segnaletica Istituto Agrario: chiesto l'intervento della Provincia Conferenza di servizi, indetta domani dal dirigente scolastico del “Lotti – Umberto I” Pasquale Annese
All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo All’I.I.S.S. “R. Lotti – Umberto I” il cortometraggio “I gesti della memoria” dell’andriese Antonio Memeo Il cortometraggio parte dai banchi di scuola dando vita ad un viaggio che affronta tematiche come la guerra e il bullismo
Museo della Civiltà Contadina, Arti, Mestieri e Tradizioni Popolari: grande affluenza per la Fiera d'Aprile Museo della Civiltà Contadina, Arti, Mestieri e Tradizioni Popolari: grande affluenza per la Fiera d'Aprile Nei giorni 26, 27 e 28 aprile 2024 oltre 3.000 persone si sono affacciate nella piccola struttura di via Calderisi 34
Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Anche l’Istituto Tecnico Agrario “Lotti-Umberto I” partecipa alla “Fiera d’Aprile” Oggi pomeriggio la scuola sarà aperta alla cittadinanza
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.