Presentazione legge regionale sulla bellezza
Presentazione legge regionale sulla bellezza
Convegni

I pugliesi hanno sete di bellezza: successo per l'incontro di presentazione della legge regionale

Appuntamento svoltosi a Trani presso la biblioteca comunale "G. Bovio"

È andato bene oltre ogni aspettativa l'incontro di presentazione della legge regionale sulla bellezza tenutosi a Trani, presso la biblioteca comunale "G. Bovio", voluto dal consigliere regionale Sabino Zinni.

«Avevamo allestito una sala da una sessantina di posti - ha spiegato Zinni, - ci siamo dovuti spostare in quella da 150 posti e comunque è rimasta gente in piedi. Tutti convenuti per parlare di cosa? Semplicemente di bellezza e di come preservarla o crearla nella nostra amata Puglia. Evidentemente i pugliesi hanno sete di bellezza. La prossima volta che mi dicono che i cittadini ormai sono rassegnati e disinteressati al bene pubblico, guarderò le foto di ieri sera e ribadirò che non è vero».

«La Legge sulla Bellezza si apre con le parole di Peppino Impastato: se s'insegnasse la bellezza alla gente le si fornirebbe un'arma contro la rassegnazione, la paura e l'omertà, - ha continuato il consigliere regionale - la grande partecipazione di ieri sera sembra l'avverarsi di queste parole. Dobbiamo ripartire dalla bellezza di quella sala gremita».

Durante l'incontro sono intervenuti anche il Sindaco di Trani Amedeo Bottaro, Il consigliere regionale Domenico Santorsola, l'Assessore alle culture del Comune di Trani Felice Di Lernia e il consigliere comunale Diego Di Tondo, quest'ultimo fra i promotori dell'iniziativa. È intervenuto anche, e soprattutto, l'assessore regionale all'Urbanistica Alfonso Pisicchio, che della legge sulla bellezza è stato il promotore.

«Molte persone mi chiedono se sia possibile immaginare una legge sulla bellezza: credo esista un diritto fondamentale del cittadino alla bellezza - ha spiegato l'Assessore. - La bellezza è una visione di una idea di vita che viene trasferita nei luoghi in cui abitiamo. È un idea di città che abbia dimensione umana. Tra pochi giorni partiremo da Bari con il tour delle giornate sulla bellezza che toccherà ogni provincia perché vogliamo ascoltare e scrivere questa legge assieme le persone e non legiferare in gran segreto. Per il secondo anno consecutivo il National Geographic ci ha definito la regione più bella del mondo, questo perché abbiamo luoghi meravigliosi ma abbiamo anche dei detrattori di bellezza».

«Abbiamo il dovere di fare qualcosa che cambi il nostro quotidiano e questo possiamo farlo alzando la qualità della vita urbana - ha concluso Pisicchio. - Un buon amministratore, per esempio, deve far vivere un rudere, non può solo ristrutturarlo; per questo il concetto di rigenerazione urbana è un pilastro fondamentale della legge. Con questo provvedimento faremo in modo che ogni luogo riacquisti la dignità. Questa vuole essere un testo che dia un cambiamento culturale perché dobbiamo rispettare il nostro territorio ed educare noi stessi a vivere bene. Perché la bellezza é la massima espressione della qualità».
14 fotoIncontro di presentazione legge regionale sulla bellezza
IMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMGIMG
  • Sabino Zinni
Altri contenuti a tema
Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" Consiglio comunale, Zinni e Pirro: "Obbligo giuridico politico ed anche morale di partecipazione del singolo consigliere comunale" A margine degli eventi politici della trascorsa seduta consiliare e dello "sfogo" della Prima cittadina sui social
Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali Ad Andria raccolta firme per una proposta di legge sulle quote generazionali O firmando online con lo SPID oppure recandosi presso lo Studio del Notaio Sabino Zinni in via Rosmini
L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” L'on. Stefania Craxi ad Andria per presentare il suo libro “All’ombra della storia” Ospite della Libreria 2000 & Bookstore Mondadori, per la rassegna “la Politica...i Protagonisti”, a cura di Peppino Pirro e Sabino Zinni
Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia Calandrino e l’elitropia: Sabino Zinni e Peppino Pirro replicano con una "novella" a Fratelli d'Italia I Calandrino di casa nostra ovvero li di Andria fratelli tanto confusi quanto monelli
La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro La vita di Mino Martinazzoli, figura centrale della DC presentata ad Andria in un libro "Il cambiamento impossibile" scritto dalla giornalista Annachiara Valle, sarà presentato da Sabino Zinni e Peppino Pirro
Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Progetto "Senza Sbarre": il Prefetto Isabella Fusiello visita la masseria San Vittore Ad accoglierla Don Riccardo Agresti e Don Vincenzo Giannelli, con il Prof. Giuseppe Losappio ed il Notaio Sabino Zinni
Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Festival Nazionale dell’Economia Civile, Zinni: «Andria ha saputo armonizzare l’attenzione alle esigenze ambientali e sociali» Oggi la consegna del riconoscimento. Il commento del rappresentante di ABC ed ex consigliere regionale
Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» Autonomia Differenziata, Zinni: «Si rompe il patto di unità nazionale» L'esponente del movimento Andria Bene in Comune sul tema in discussione oggi in Senato
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.