ambulatorio solidale dell'Associazione Medici Cattolici
ambulatorio solidale dell'Associazione Medici Cattolici
Associazioni

I Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidale

Iniziativa dell’ A.M.C.I. sezione diocesana ”Sacra Spina” presso la sede Unitalsi di Andria

Inaugurato, ieri ad Andria, l'Ambulatorio solidale, attivato dall'Associazione A.M.C.I. sezione diocesana" Sacra Spina" presso la sede Unitalsi.

L'iniziativa promossa dall'Associazione A.M.C.I, Associazione Medici Cattolici Italiani, di realizzare un poliambulatorio solidale finalmente diviene realtà. Per onorare l'avvio di questo impegnativo percorso si è svolta una cerimonia religiosa, celebrata proprio dal nostro Vescovo Luigi Mansi, durante la quale oltre a benedire le tessere dei medici cattolici, li ha esortati "a sviluppare sempre un approccio umano e non solo clinico nei confronti dei sofferenti".

L'incontro è proseguito con l'intervento del dott. Gianfranco Mansi, presidente dell' A.M.C.I. di Andria, il quale ha offerto una descrizione dettagliata dei fini che l'Associazione intenderà perseguire, ossia un ambulatorio costituito da figure sanitarie professionali offrendo così, ai cittadini che appartengono a fasce più deboli, di accedere a cure specialistiche, di sensibilizzare la cittadinanza su tematiche etiche e di collaborare, infine, con altre associazioni presenti sul territorio in modo da rafforzare gli interventi di solidarietà e impegno sociale.

"Una vicinanza spirituale e umana, in un momento critico per l'economia del nostro Paese, ed è importante -ha quindi spiegato il dott. Mansi-, che ci sia una maggiore compartecipazione alle cure di chi ne ha più bisogno, rammentandoci che la tutela della salute è un diritto fondamentale di tutti".

Non sono mancati i ringraziamenti da parte dell'avv. Mariangela Cannone, Responsabile Unitalsi, per l'ospitalità a questo meritorio progetto, prontamente offerta.
I Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidaleI Medici Cattolici Italiani avviano ad Andria un nuovo ambulatorio solidale
  • Diocesi di Andria
  • unitalsi
  • amci
  • dr. gianfranco mansi
  • mons. luigi mansi
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Riti della Settimana Santa: il percorso della Processione dei Misteri Invito alla cittadinanza a limitare l'uso delle auto
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Sulla tomba del Venerabile Mons. Di Donna arde una nuova lampada votiva Una particolare opera d'arte, donata dall'artigiano del legno Giuseppe Marzano ed inaugurata e benedetta dal Vescovo Mons. Luigi Mansi
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.