Little Soul Blues
Little Soul Blues
Vita di città

I "Little Soul Blues" aprono i live musicali della Misericordia di Andria

Eventi estivi per festeggiare in via Vecchia Barletta i 25 anni dell'associazione

Un costante e sottotraccia work in progress che, tuttavia, porta a nuovi progetti ed a tante idee da realizzare. Nel 25esimo anniversario della sua fondazione, infatti, la Confraternita Misericordia di Andria, associazione di volontariato impegnata dal sociale alla protezione civile grazie ai diversi progetti in campo sul territorio, ha scelto di aprire le porte ad alcuni appuntamenti live realizzati in collaborazione con l'Associazione New Asincrono. Appuntamenti di musica in un palco ad hoc allestito all'interno della sede di via Vecchia Barletta ad Andria, una sede restituita alla fruizione della città dopo una decina di anni di abbandono dalla stessa Misericordia di Andria e che per questa fine d'estate 2017 aprirà definitivamente le porte all'intera cittadinanza. All'interno della struttura, infatti, oltre ad una postazione del 118, vi sono numerose attività di utilità sociale nei grandi spazi a disposizione oltre al centro di formazione regionale delle Misericordie di Puglia ed all'ambulatorio solidale "Noi con Voi".
Il primo appuntamento con la musica live sarà sabato 19 agosto a partire dalle ore 21 con ingresso gratuito. Ad esibirsi i "Little Soul Blues", formazione nata alla fine del 2015 dall'unione artistica di tre amici: Marco Grendene (Chitarra e Voce), Oronzo Cisternino (Basso elettrico) e Federico Marsilio (Batteria). Creare sonorità tipicamente blues senza trascurare le influenze che il rock ha su di esse, spaziando da artisti del calibro di Robben Ford, Eric Clapton, Jimy Hendrix, Popa Chubby, Stevie Ray Vaughan e tanti altri del panorama Rock-Blues internazionale. Nei prossimi sabati, poi, vi saranno ancora i De Ville blues band ed i Giù Le Mani dalla Zia.
Nel frattempo, sotto la direzione artistica di Saverio Zagaria, si sta compiendo anche un importante progetto di integrazione all'interno del CAS "Buona Speranza" gestito dalla stessa Confraternita Misericordia di Andria. Musica ed integrazione per il progetto "MaldAfrica", un progetto che sta costruendo tassello dopo tassello un vero e proprio spettacolo itinerante grazie al coinvolgimento di musicisti e cantanti sia del territorio che ospiti del Centro di Accoglienza andriese.
  • Misericordia Andria
Altri contenuti a tema
Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Tornano i progetti di servizio civile nelle Misericordie della Puglia: 218 posti per giovani tra i 18 e 28 anni Da Lecce a Foggia in 21 sedi compresa quella di Federazione oltre a 5 sedi Fratres pugliesi:
Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Emergenza maltempo: dalla Puglia all'Emilia Romagna, al lavoro i volontari delle Misericordie Attivati dalla Confederazione nazionale a Bologna per aiutare le popolazioni colpite da un nuovo alluvione
Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Da Andria al Senegal, ecco il dono dell'ambulanza della Misericordia Sabato scorso la consegna
Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Cervia, S. G. Rotondo, Molfetta ed i servizi ordinari: il weekend “al servizio” dei volontari delle Misericordie di Puglia Dal 20 al 23 settembre oltre un centinaio impegnati in assistenze sanitarie ed assistenza alla popolazione
Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Missione salute” torna in Puglia: visite gratuite delle Misericordie ad Andria Ambulatori mobili del progetto della Confederazione Nazionale. Ultima tappa il 27 e 28 settembre in Piazza Catuma, dopo Molfetta e Canosa
La Misericordia di Andria replica al sindacato sui TFR: "Basiti, già in contatto da settimane per chiudere la vicenda" La Misericordia di Andria replica al sindacato sui TFR: "Basiti, già in contatto da settimane per chiudere la vicenda" Diverse le precisazioni della Confraternita su alcune esternazioni "non aderenti alla realtà“
Ex dipendenti della Misericordia di Andria ancora in attesa di ricevere il pagamento del TFR Ex dipendenti della Misericordia di Andria ancora in attesa di ricevere il pagamento del TFR Dopo 8 mesi dalla cessazione del rapporto di lavoro: “Danno economico di circa 100mila euro, ma nessuna risposta”
Mercato settimanale, attivo il lunedì mattina il pronto intervento Mercato settimanale, attivo il lunedì mattina il pronto intervento A cura della Misericordia in collaborazione con la Polizia locale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.