Biblioteca diocesana
Biblioteca diocesana
Eventi e cultura

"I libri per tutti": la Biblioteca diocesana di Andria promuove un incontro in ricordo di Brigida Matera

Il 13 febbraio, presso il Museo Diocesano "San Riccardo", si parlerà del progetto editoriale per l'inclusione

Giovedì 13 febbraio 2020, la Biblioteca diocesana "San Tommaso d'Aquino" di Andria, in ricordo della bibliotecaria Brigida Matera nel decennale della sua morte, promuove un incontro in collaborazione con il presidio locale "Nati per Leggere", il Centro di orientamento "Don Bosco", la rete delle Biblioteche scolastiche di Andria, il Museo Creattivo "Laportablv" e l'Azione Cattolica Ragazzi.

Alle ore 18.30, presso il Museo diocesano "San Riccardo" (Via De Anellis, 46) si svolgerà l'incontro "I libri per tutti. Libri in simboli e strategie di inclusione". Interviene Anna Peiretti, Responsabile del progetto "I libri per tutti" - Fondazione Paideia. Introduce: don Mimmo Basile, Direttore della Biblioteca diocesana; saluti: S.E. Mons. Luigi Mansi, Vescovo di Andria.

"I libri per tutti" è un progetto editoriale per l'inclusione che prevede la pubblicazione in versione digitale di libri con i simboli utilizzati nella Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) per favorire una lettura accessibile a tutti i bambini. Il tema sta particolarmente a cuore alla Biblioteca e ai partners coinvolti, che condividono la passione ed il compito educativo e l'obiettivo della promozione della lettura come strumento di inclusione sociale.
I libri per tutti
  • biblioteca diocesana
  • Museo Diocesano "San Riccardo"
Altri contenuti a tema
Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Ad Andria la presentazione del libro e del Progetto “Per una Costituzione della Terra” Mercoledì 19 febbraio alle ore 18.30 presso il Museo Diocesano di Andria (via De Anellis n. 48, angolo piazza Toniolo)
La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi La “P” come Povertà: Don Tonino Bello e gli ultimi Lunedi 10 febbraio 2025 alle ore 19:00 presso il Museo Diocesano “S. Riccardo” di Andria in via De Anellis, 48
Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival Marina Rei chiude la terza edizione del Futuro Anteriore Festival In programma il 29 dicembre alle ore 20:00 presso l’Auditorium Baglioni di Andria
Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Si conclude Capitomboli - Festival dei Libri Colorati: un successo di pubblico e partecipazione Con oltre 3.500 partecipanti, tra bambini, famiglie, educatori e appassionati, Capitomboli si conferma come un evento che ha saputo conquistare il cuore della comunità
"La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre "La politica che verrà: da don Milani a Trump 2024", incontro ad Andria il 29 novembre Convegno organizzato dal Forum di Formazione all’Impegno Sociale e Politico
Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Parte ad Andria l'iniziativa “Capitomboli - Festival dei libri colorati” fino al 30 novembre Acura di Biblioteca diocesana, Circolo dei Lettori e Città di Andria
Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Ad Andria "Capitomboli – Festival dei Libri Colorati" per bambini e bambine di tutte le età Dal 26 al 30 novembre, un'esplosione di storie, colori e creatività!
Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Piero Marrazzo presenta ad Andria il suo libro "Storia senza eroi" Mercoledì 30 ottobre alle ore 19:30 presso la Biblioteca Diocesana san Tommaso d'Aquino
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.