Scuola elementare. Foto di Stefan Meller da Pixabay
Scuola elementare. Foto di Stefan Meller da Pixabay
Scuola e Lavoro

"I have a dream": la proposta della Caritas diocesana di Andria per il nuovo anno scolastico

Destinatari del potenziamento didattico sono i minori dalla IV elementare alla III media

Ritorna per il nuovo anno scolastico 2021 – 2022 la proposta della Caritas diocesana di Andria "I have a dream: imparare crescendo". Destinatari della proposta sono i minori dalla IV elementare alla III media. L'idea portante del progetto è quella di un potenziamento didattico che vada a colmare le lacune presenti in alcune materie (es.: italiano, matematica, inglese).
I have a dream: imparare crescendo intende inoltre:
  • offrire ai ragazzi uno spazio di socializzazione per aiutare a migliorare l'autonomia e l'autostima,
  • aiutare i ragazzi nell'organizzazione dello studio per essere sempre in pari con i compiti;
  • aiutare i ragazzi a sviluppare un metodo di studio personalizzato incoraggiando i loro punti di forza e sostenendoli nei loro punti di debolezza;
«I have a dream: imparare crescendo rientra nelle azioni messe in atto dalla Caritas diocesana per contrastare la povertà educativa e l'abbandono scolastico presente sul nostro territorio (Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Obiettivo 4: fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti). Come ha dimostrato l'esperienza di questi ultimi due anni, -sottolinea don Domenico Francavilla Direttore della Caritas diocesana- i risultati migliori si ottengono strutturando l'intervento in accordo con la scuola e coinvolgendo i genitori. In modo particolare quest'anno la collaborazione con gli insegnanti sarà ancor più importante e determinante. Le attività si svolgeranno nel pomeriggio dal lunedì al venerdì e il sabato mattina in orari concordati dopo l'inizio della scuola».

Il numero dei posti è limitato e le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-contagio. Ad affiancare i tutor ci saranno i giovani dell'Anno di Volontariato Sociale (AVS) e si favorirà il rapporto uno a uno. «La proposta è rivolta in primis -conclude il Direttore della Caritas- alle famiglie che hanno difficoltà a sostenere la spesa economica necessaria per il sostegno scolastico. Si richiede la quota una tantum per l'assicurazione. Le iscrizioni si chiuderanno al raggiungimento dei posti disponibili».

Per le iscrizioni rivolgersi presso la sede della Caritas diocesana in via Enrico de Nicola, 15 -Andria: tutte le mattine dalle ore 10:00 alle 12:00 e dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Per ulteriori informazioni contattare questo recapito telefonico: 0883.884824; inviare una mail a: info@caritasandria.it oppure sulla pagina Facebook "Caritas diocesana di Andria". La scheda di iscrizione è scaricabile dal sito: www.caritasandria.it.
locandina caritas
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Solidarietà: "La Caritas chiama e Andria olivicola risponde" Numerose aziende hanno donato il prezioso "oro verde" per le mense di Andria e Barletta
Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Inclusione educativa: la Caritas Diocesana di Andria ripropone il bando “Ritorniamo a scuola” Per l'anno scolastico 2024/25 saranno messe a disposizione 35 borse di studio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.