Il vescovo e il vicario generale in visita alla sede della Caritas diocesana
Il vescovo e il vicario generale in visita alla sede della Caritas diocesana
Religioni

"I have a dream: imparare crescendo", il nuovo progetto della Caritas diocesana di Andria

Un intervento che ha come obiettivo il contrasto alla povertà educativa e all'abbandono scolastico

Il monitoraggio della Caritas diocesana di Andria, attraverso i suoi Centri di Ascolto, ha permesso di rilevare il bisogno sempre più diffuso di interventi di sostegno scolastico e la pluralità ed esosità della risposta offerta dal territorio. Diverse sono già le parrocchie che erogano questo servizio attraverso i propri volontari. "I have a dream: imparare crescendo" è un progetto che ha come obiettivo il contrasto alla povertà educativa e all'abbandono scolastico (Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. Obiettivo 4: fornire un'educazione di qualità, equa ed inclusiva, e opportunità di apprendimento per tutti).

«Destinatari dell'intervento - specifica don Domenico Francavilla direttore della Caritas della Diocesi di Andria - sono i minori di famiglie che non sono in grado di sostenere la spesa economica necessaria per il doposcuola, sia frequentanti le classi della scuola primaria di primo e secondo grado, sia alunni frequentai il biennio della scuola secondaria di secondo grado. In realtà l'idea è quella di un potenziamento didattico che vada a colmare le lacune presenti in alcune materie (inglese, matematica, latino…). L'intento è quello di lavorare in accordo con la scuola coinvolgendo i genitori. Le attività si svolgeranno dal lunedì al venerdì in orari concordati dopo l'inizio della scuola. Il numero dei posti sarà limitato e le attività si svolgeranno nel rispetto delle norme anti-contagio».

Per le iscrizioni sarà possibile rivolgersi il:
- giovedì dalle ore 17:00 alle ore 19:00
- venerdì dalle ore 10:00 alle 12:00
presso la sede della Caritas diocesana in via Enrico de Nicola, 15 -Andria, tel.: 0883 884824; mail: andriacaritas@libero.it. L'iscrizione sarà accompagnata dalla presentazione del modello ISEE, valore inferiore a €15.000, e da un colloquio preliminare di conoscenza.
locandina caritas JPG
  • caritas diocesana
Altri contenuti a tema
La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" La via Crucis animata della Città di Corato, quest'anno avrà i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" Don Riccardo Agresti, toccherà la sera dell'11 aprile, alcuni dei luoghi del centro storico più “vissuti” degli ultimi tempi, teatri di episodi di violenza
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Inizio dell'anno giubilare alla Masseria "San Vittore": Santa Messa con Mons. Mansi Dal suo avvio sei anni fa, in questo luogo della Murgia, più di 100 persone hanno potuto sperimentare questo "donarsi nel lavoro"
Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Due i progetti di Servizio Civile Universale della Caritas diocesana di Andria per il 2025 Si svolgono nell'arco di sei giorni per un totale di 25 ore settimanali. Ciò dà diritto ad una indennità mensile di euro 507,30
Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore Giubileo della Speranza: Domenica 12 gennaio, grande festa alla Masseria San Vittore In questo luogo di redenzione e riscatto sociale, ci sarà una Santa Messa alle ore 11 con il Vescovo Luigi Mansi
Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Dalla Caritas Diocesana, una nuova proposta formativa e uno strumento di accompagnamento Con il “Progetto Barnaba – dare credito alla speranza”
Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Da Andria a Roma, da Papa Francesco, in occasione dell’VIII Giornata Mondiale dei Poveri Una dozzina di persone, guidate da Don Riccardo Agresti, detenuti residenziali e semiresidenziali, con alcuni volontari ed educatori
8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 8^ Giornata Mondiale dei Poveri domenica, 17 novembre 2024 Due le iniziative messe in campo dalla Caritas diocesana
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.