Cpia Bat esterno istituto
Cpia Bat esterno istituto
Eventi e cultura

"I giovedì del Gino Strada": primo incontro ad Andria con l'autrice Miriam Arsedea Massarelli

Appuntamento il 27 ottobre nella sede centrale presso la scuola "Salvemini", in Viale dei Comuni di Puglia

Questo pomeriggio, giovedì 27 ottobre, con inizio alle ore 18:30, nella Sede centrale del CPIA "Gino Strada" presso la scuola "Gaetano Salvemini" in Viale dei Comuni di Puglia 4, ad Andria, si terrà la presentazione del libro "OltreVerso. Non dimenticarti di scrivere" di Miriam Arsedea Massarelli, pubblicato da EtEt Edizioni (2022). Narrazioni libere, storie, sogni e pensieri nati nel corso di due intensi anni sono raccolti in un unico lavoro che fonde gli infiniti mondi dell'animo umano: attaccamento, rabbia, incredulità, amarezza, stupore, meraviglia, riconoscenza alla vita e all'uomo.

Miriam Arsedea Massarelli scrive di sé: «Ebbene sì, chi mi conosce lo sa. Sono asociale, eppure vivo nel mondo ed è fondamentalmente per questo che il mio 'eremitismo' non ha potuto far altro che ingigantirsi nel tempo. Allontanarsi dalle cose mondane sarebbe stato facile, avrei perso ogni caratteristica di misantropia, mi sarei in qualche modo salvata. Invece no, ostinatamente legata alla vita, non ho mai smesso di stare in qualche modo per strada, nutrendo in silenzio la mia ritrosia per il genere umano che, nonostante tutto, mi ha sempre ritenuta affabile, disponibile, gioviale. E lo sono: quando si tratta di scendere in campo mi trasformo in una specie di onesto ibrido. Non ho falsi slanci, ma qualcuno leggendo starà pensando: perché, hai pure slanci? E da quando? A te solo il Nord mancava per farti più orso di quanto già non fossi».

Mediatore dell'incontro sarà il Dirigente Scolastico prof. Paolo Farina. La partecipazione all'evento è libera e gratuita. L'evento sarà altresì trasmesso in diretta streaming sul canale YouTube del "Gino Strada" (https://www.youtube.com/channel/UC0x7QcDEF-sAL2jINA4x_Kg).

Miriam Arsedea Massarelli (Myriam Acca per gli amici e per i lettori) nasce a Bari nel 1978, dove vive e si forma fino a che approda in quel di Domodossola. Donna di mare, impara ad amare le montagne verdi e chi ci abita, ma non può resistere al richiamo della pietrosa Puglia e della sua salsedine. A Bari ritorna a metà 2021, l'anno di piena pandemia che ci ha lasciati muti e palindromi come l'Acca. Nello stesso anno, Arsedea, donna scomoda, tutta corteccia e gentilezza, fragile e dura come il cristallo, scavata dalla vita come i tronchi degli ulivi secolari, diviene giornalista pubblicista. Insegna, scrive per Odysseo e fa altre seimila cose, ma non provate a fargliela dire: si vergogna.
I gioved del Gino Strada primo appuntamento
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.