Cpia bat
Cpia bat
Eventi e cultura

I “Giovedì del Gino Strada”, ad Andria serata con il cantautore Roberto D’Elia

Appuntamento giovedì 26 gennaio nella sede del CPIA Bat in Viale dei Comuni di Puglia

I "Giovedì del Gino Strada" questa volta propongono un appuntamento musicale d'eccezione. Giovedì 26 gennaio, con inizio alle ore 18:00, il cantautore e musicista molfettese Roberto d'Elia si esibirà presso il teatro della Sede di Andria, in Viale dei Comuni di Puglia, 4, con il suo album Tutto quanto il tempo.

Si tratta del racconto di un viaggio, partito dallo studio dell' artista pugliese pluripremiato Michele Salvemini. in arte Caparezza, durato un anno e mezzo come produttore musicista e cantante del disco, insieme a Stefano Bechini (batterista ed arrangiatore del cantante pugliese Raf) e ad altri musicisti del panorama nazionale, tra cui Cesare Chiodo, bassista ed autore di artisti del calibro di Fiorella Mannoia, Mina, Celentano, Vasco Rossi e tanti altri. L' autore è anche orgogliosamente docente a tempo indeterminato del CPIA BAT "Gino Strada", nella sede di Trinitapoli, in qualità di coordinatore e referente di plesso. L'album è già in distribuzione e gli interessati potranno prenotarne copia in occasione dell'evento.

Il dirigente scolastico Paolo Farina ha dichiarato: «Ringrazio vivamente il prof. Roberto D'Elia che ha voluto donare gratuitamente la sua arte alla nostra comunità educante. La Scuola che sogno è fatta da una comunità di persone che amano condividere i propri talenti in uno spirito di reciproci arricchimento e collaborazione. Il prof. D'Elia ha colto in pieno tale spirito e sono certo che giovedì prossimo elargirà emozioni a tutti noi e a quanti vorranno seguirci in diretta o in streaming sul canale YouTube del "Gino Strada"».

L'evento è aperto al pubblico, anche in presenza, fino a esaurimento posti.
  • CPIA
Altri contenuti a tema
Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Ai “Giovedì del Gino Strada”, esercizi di scrittura sulla scorta del libro "21 storie per leggere, pensare, scrivere" Giovedì 10 aprile, con inizio alle ore 18:00, dialogherà con l’autrice Antonella Petrera il dirigente scolastico Paolo Farina
Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Al CPIA Andria l'evento: “Fare impresa nella legalità” Questa sera, alle ore 18:00 presso l’Istituto, in Viale Comuni di Puglia, 4 (quartiere San Valentino, plesso “Salvemini”)
Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Al CPIA BAT “Gino Strada” Katarzyna, storia di una adozione difficile   Giovedì 20 marzo, ore 18:00, in viale dei Comuni di Puglia, n.4
Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Diritti a lavoro con Yvan Sagnet: al “Gino Strada”, venerdì 7 marzo, ore 15 Affrontate le tematiche dei diritti dei lavoratori più deboli, del fenomeno del caporalato e dello sfruttamento
Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Agostino Burberi, il primo alunno di Don Milani a “Barbiana”, ospite ad Andria del CPIA BAT “Gino Strada” Giovedì 6 marzo 2025, alle ore 18:00, per presentare il libro "E tu, piccola Barbiana", curato da Renzo Salvi
Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Al CPIA BAT, la presentazione di Riflessi” l’album di Riccardo Lorusso Il 27 febbraio alle ore 18, in via Comuni di Puglia, 4
Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Presentazione del libro del d.s. Farina: “Io speriamo che Ci Pìo. Tutto quello che dovreste sapere, e non immaginate, dei CPIA” Giovedì 13 febbraio, alle ore 17:00, presso la Sede Amministrativa del CPIA BAT “Gino Strada”, sita ad Andria, in Viale Comuni di Puglia, 4
Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Parte il secondo ciclo di Adulti Digitali, Percorsi di Formazione per il Lavoro con il CPIA BAT “Gino Strada” Un progetto selezionato e sostenuto dal Fondo per la Repubblica Digitale - Impresa Sociale
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.