I.C.
I.C. "Mariano-Fermi"
Scuola e Lavoro

I diritti negati ai bambini del Sud del Mondo

Un’occasione di riflessione per gli alunni dell' l.C. "Mariano-Fermi"

"La povertà e la peggiore forma di violenza", affermava Gandhi. Da questa riflessione ha preso spunto l'incontro organizzato presso l'I.C. "Mariano-Fermi" di Andria dal titolo "Anch'io vorrei" sul tema dei diritti negati ai bambini del Sud del Mondo.

Gli alunni delle classi 5^A e 5^B di Scuola Primaria e delle classi 1^A e 1^C di Scuola Secondaria, in occasione della Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza hanno ascoltato con grande interesse e partecipazione emotiva la testimonianza appassionata di Nina Miracapillo, dell'Associazione Onlus "Insieme per l'Africa". Attraverso un reportage fotografico e dei video la signora Miracapillo ha mostrato agli alunni le condizioni di vita dei bambini in Uganda, Etiopia e Madagascar mettendo in evidenza l'abissale e stridente contrasto tra gli agi delle nostre esistenze e le condizioni di vita di questi bambini, sottolineando allo stesso tempo l'importanza del valore della solidarietà che ha permesso all'Associazione " Insieme per l'Africa" di realizzare scuole, pozzi, offrire assistenza socio sanitaria migliorando, almeno in parte, le condizioni di vita di queste popolazioni.

La testimonianza della signora Miracapillo è stata preceduta da una lezione introduttiva delle docenti Memeo e Policastro, referenti per la cittadinanza attiva e legalità, sul concetto di Nord e Sud del Mondo, sulle violazioni dei diritti dei bambini, con particolare riferimento all'Africa e agli obiettivi dell'Agenda 2030.

«Nel trentennale della Convenzione dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza - afferma il Dirigente Scolastico, dott.ssa Mariagrazia Campione - è stato importante per i nostri alunni conoscere le realtà dei Paesi del Sud del Mondo e riflettere sulle condizioni di vita dei bambini, a cui vengono ancora oggi negati diritti fondamentali. Per questo ringrazio la Signora Miracapillo per la sua preziosa testimonianza sul valore della solidarietà, a cui la scuola deve incessantemente educare».
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.