I coristi della scuola elementare “Riccardo Cotugno”
I coristi della scuola elementare “Riccardo Cotugno”
Scuola e Lavoro

I coristi della scuola elementare “Riccardo Cotugno” a Palazzo di Città. Video dell'esibizione live

I 72 alunni del coro erano accompagnati dalla dirigente scolastica prof.ssa Dora Guarino

Guidati dalla dirigente Prof.ssa Dora Guarino, gli alunni del coro del Circolo Didattico "Riccardo Cotugno" di Andria, sono stati ricevuti a Palazzo di Città dal Sindaco, avv. Nicola Giorgino, e dall'assessore alla Pubblica Istruzione, dott. Gianluca Grumo. I 72 alunni del coro hanno infatti ottenuto risultati importantissimi e di questo il Sindaco ha voluto dare atto nel corso della cerimonia.

I coristi infatti, dopo il primo posto assoluto conquistato nel concorso internazionale "Euterpe Best Music School" 2017 e al 19° concorso nazionale "Igor Strawinsky" e il riconoscimento di merito ricevuto al concorso del Miur "Abbado Award Musica Insieme" 2018 (unica scuola primaria iscritta rispetto a circa 200 istituti secondari ad indirizzo musicale), sono stati chiamati dal Ministero dell'Istruzione per un palcoscenico ancora più importante. Si sono infatti esibiti alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella. Per questo la Prof.ssa Guarino, presentando il coro a Palazzo di Città, ha sottolineato che "Cantare dinanzi al Presidente della Repubblica e alle alte cariche dello Stato è stata una esperienza bellissima e prestigiosa ed è motivo di orgoglio per tutta la Comunità scolastica e per la città di Andria. Il coro è nato solo due anni fa ma i risultati sono restigiosi. Gli alunni stanno crescendo perchè è una esperrienza non solo canora, ma di vita in quanto non è solo un percorso canoro. La voce fa parte di un contenitore che è tutto il corpo. E' il corpo che canta con i bambini che si esprimono liberamente, imparano a respirare in un certo modo e a controllare le loro emozioni".

"Questa esperienza del coro della Cotugno-ha detto i Sindaco, avv. Nicola Giorgino- rappresenta una eccellenza nazionale che oggi stiamo celebrando in Comune. E' un riconsociemnto che si aggiune a quelli già ottenuti a livello nazionale e per questo siamo grati come città alla Dirigente Guardino, alle docenti impegnate nel coro ed ovviamente ai corsisti e alle famiglie che assecondano la loro vocazione canora con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Risultati resi possibili dall'impegno e dalla disciplina con la quale hanno gestito e gestiscono il loro talento canoro".

I coristi della scuola elementare “Riccardo Cotugno”I coristi della scuola elementare “Riccardo Cotugno”I coristi della scuola elementare “Riccardo Cotugno”I coristi della scuola elementare “Riccardo Cotugno”WhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image atWhatsApp Image at
  • 3° Circolo "Riccardo Cotugno"
Altri contenuti a tema
L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani L'Istituto comprensivo "Cotugno" al Carnevale di Pace 2025: un inno alla solidarietà e ai diritti umani Oggi la sfilata e poi la festa in piazza Catuma
Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» Rappresentazione teatrale "Carella": «scorporo Sì, scorporo No, qual è la verità?» La Comunità scolastica dell'I.C. "Riccardo Cotugno" prende posizione su questa vicenda
La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La Scuola dell'Infanzia "M. Carella" accorpata all'Istituto Comprensivo "Cotugno" La decisione della giunta regionale. La soddisfazione della dirigente scolastica, prof.ssa Filomena Cannone
All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione All' Istituto Comprensivo ”Cotugno” di Andria un musical per sensibilizzare l'inclusione A cura del "Centro Zenith" presso l'auditorium della scuola, in via Fucà n. 21
Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Nuovo Istituto comprensivo “Cotugno”, il Sindaco agli alunni: “Fate parte della storia di questa città” Incontro in sala Consiliare della comunità scolastica delle scuole facenti parte del nuovo istituto comprensivo
Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Genitori e futuri alunni della nuova scuola media “Cotugno” a Palazzo di Città Nella sala del consiglio il 5 settembre alle ore 18
Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Al via il nuovo anno scolastico, all’Istituto Comprensivo “Riccardo Cotugno” di Andria Nasce la prima classe di scuola media. Al taglio del nastro la sindaca Bruno
Nuovo anno scolastico: l'11 settembre suona ad Andria la campanella per la primaria, il giorno dopo per la secondaria Nuovo anno scolastico: l'11 settembre suona ad Andria la campanella per la primaria, il giorno dopo per la secondaria La scuola “R. Cotugno” diventerà Istituto Comprensivo. Le novità
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.