Michele Emiliano
Michele Emiliano
Politica

I consiglieri pentastellati continueranno ad assicurare «coerenza e chiarezza»

Dopo il passo falso sull'indennità di fine mandato Emiliano «non si fida dei partiti che lo sostengono»

Assicurare "coerenza e chiarezza" nei confronti dei propri elettori. E' quanto sottolineano i consiglieri comunali M5S Doriana Faraone e Nunzia Sgarra (di Andria), con i colleghi Enzo Amendolagine ( Bisceglie) e Vito Branà (Trani).

«Recentemente, il quotidiano "Repubblica" ha riportato che il Presidente della Regione Puglia Emiliano, durante un incontro pubblico, ha inteso "confermare ancora una volta che non ci si può fidare dei partiti, che avevano approvato all'unanimità la reintroduzione di quella indennità in consiglio regionale" (si riferiva alle diverse decine di migliaia di euro che i consiglieri regionali avevano deciso di destinare a loro stessi come trattamento di fine mandato).
Non vi è stata alcuna smentita per tale articolo per cui noi, a tal proposito, vorremmo chiedere:
1) Come fa un presidente di regione ad amministrare per anni grazie al sostegno di partiti di cui dichiara di non fidarsi?
2) Come fanno tali partiti a continuare a sostenere un presidente che manifesta una tale sfiducia nei loro confronti?

Noi, pur tra tante difficoltà, continueremo ad assicurare ai cittadini la nostra coerenza e chiarezza, qualità che dovrebbero essere scontate ma, guardando ciò che accade in politica, invece sembrano essere "merce sempre più rara"».
  • regione puglia
  • michele emiliano
  • M5S Andria
  • M5S Puglia
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» Un partito serio deve saper scegliere: «Il consigliere Filippo Caracciolo si dimetta dal PD» La dirigenza Pd della Bat: «Si tratta di salvare una comunità politica, il suo onore e il suo futuro»
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.