mariano fermi
mariano fermi
Scuola e Lavoro

I.C. "Mariano-Fermi": promuovere ben…essere attraverso le attività dello Sportello d’Ascolto

Fiducia, autostima e felicità: alla Scuola Secondaria “E. Fermi” i ragazzi riflettono sulle problematiche adolescenziali

"Quanto pesa il tuo zaino?" : è questa la domanda da cui lo psicologo Dario Sgarra è partito per coinvolgere gli alunni delle classi terze della Scuola Secondaria di Primo Grado "E. Fermi" in una riflessione su ciò che ciascuno di loro si porta dentro in questa fase così delicata della vita. Paure, ansie, desideri, tormenti, rabbia che i ragazzi spesso non riescono ad esprimere ed invece basterebbe poco per "alleggerire il proprio zaino", basterebbe parlare, confrontarsi con altri coetanei e soprattutto sentirsi ascoltati.

Questa la finalità del Progetto "Autostima e conoscenza di sé" gestito dalla docente Adriana Troia, pedagogista clinico e referente dello Sportello d'Ascolto dell'I.C. "Mariano Fermi" di Andria che, in questa prima fase del percorso, si è avvalsa della collaborazione dello psicologo Dario Sgarra.

Fiducia, felicità e autostima sono state le tre parole chiave attorno a cui si è dipanata la ragnatela di riflessioni dei ragazzi che hanno alla fine recepito un messaggio importante: ciascuno è responsabile della propria autostima e di quella dei compagni e compito di ognuno è rendere meno pesante lo zaino dell'altro, affinchè nessuno possa sentirsi solo.

Trovare il tempo di essere amici è la strada della felicità. Il dott. Sgarra ha lasciato i ragazzi con un interrogativo accattivante, preso in prestito da una nota canzone di Jovanotti: "Dottore, che sintomi ha la felicità?".

La seconda fase del Progetto cercherà di ampliare in modo laboratoriale queste riflessioni per rafforzare l'autostima, l'immagine e la conoscenza di sè, per fornire strumenti di riflessione pratici ed efficaci per conoscere, scoprire ed usare al meglio le proprie risorse, al fine di promuovere serenità e benessere, dentro e fuori la scuola.
IMG WAIMG WA
  • Istituto Comprensivo "Mariano-Fermi"
Altri contenuti a tema
Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Un murale floreale all'istituto scolastico "Mariano-Fermi" Lanciato un sondaggio per dare un nome speciale al giardino di colori
7 Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Andria si tinge di colori e speranza: la sfilata di Carnevale "Costruttori di Pace" invade la città  Un messaggio forte e universale: "la pace si costruisce a partire dai diritti dei bambini"
All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” All’istituto Mariano Fermi di Andria torna “Belli…non bulli!” Venerdì 14 febbraio iniziativa di sensibilizzazione contro il bullismo organizzata dall’APS HiNic
A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte A “scuola di legalità”: all’I.C. “Mariano -Fermi” Sindaco, Questore e giornalisti dialogano con le classi quinte Trattati i temi della legalità e dell'informazione
La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi La Giornata del Rispetto al Plesso dell'Enrico Fermi Un’attività di sensibilizzazione contro il bullismo e il cyberbullismo
Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Il giornale della "Fermi" premiato al XXVI concorso "Penne Sconosciute" di Siena Riconosciuto manifestazione per la valorizzazione delle eccellenze dal Ministero dell'Istruzione e del Merito
Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Consegnata la palestra riqualificata della scuola “Enrico Fermi” Festa questa mattina: l'intervento è costato circa 70mila euro
Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ Pioggia di premi per la scuola primaria dell’Istituto comprensivo ‘Mariano-Fermi’ "Sono queste – commentano i docenti – le opportunità formative che la scuola non dovrebbe mai lasciarsi sfuggire"
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.