I bambini della Scuola dell’infanzia “Crescere Insieme”
I bambini della Scuola dell’infanzia “Crescere Insieme”
Vita di città

I bambini della Scuola dell’infanzia “Crescere Insieme” visitano il Comado di Polizia Locale di Andria

Durante la visita hanno potuto apprendere quali sono i compiti di agenti e ufficiali e visionare anche la Centrale Operativa

Nella giornata di mercoledì scorso, 17 maggio i bambini della Scuola dell'Infanzia Paritaria "Crescere Insieme", di via Bottego, ad Andria, accompagnati dalle loro insegnanti, hanno visitato il locale Comando di Polizia Locale e sono stati informati sul corretto comportamento da tenere in strada.
L'iniziativa fa parte del progetto di educazione stradale per sensibilizzare i bambini all'attenzione e al rispetto delle regole già da piccolini.

Durante la visita hanno potuto apprendere quali sono i compiti di agenti e ufficiali e visionare anche la Centrale Operativa. Dopo la visita all'interno del Comando, i bambini hanno potuto vedere, da vicino, le auto di servizio e conoscere la strumentazione di bordo che permettere ogni giorno di operare sul territorio. I bambini si sono mostrati felici ed entusiasti di questo incontro: un momento importante e formativo, perché l'educazione alla legalità è un obiettivo da perseguire fin dalla tenera età.

Le insegnanti della Scuola dell'Infanzia Paritaria "Crescere Insieme" hanno omaggiato il Corpo di Polizia Locale con un video della visita includendo una canzone dedicata al "Vigile Urbano".
https://www.facebook.com/100063715083722/videos/769074224683669
  • Comune di Andria
  • polizia municipale andria
  • polizia locale
Altri contenuti a tema
Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Anche Andria, con la Puglia, protagonista ad "Olio in Cattedra" 2024-2025 Grande successo del programma educativo per le scuole promosso dalle Città dell’Olio
Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Il libro “La passione e le idee” di Giovanni Capurso presentato ad Andria Un viaggio nella memoria antifascista della Puglia. Lunedì 28 aprile 2025, alle ore 19:00, presso il Chiostro di San Francesco
Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Con "Echi di pietra", il Cimitero monumentale di Andria diventa un museo a cielo aperto Oggi la presentazione alla città da parte dell'AndriaMultiservice, in un'austera cerimonia alla presenza delle Autorità civiche
"La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno "La libertà è come l'aria: necessaria": l'allocuzione del Sindaco Giovanna Bruno La cerimonia questa mattina al Monumento ai Caduti per gli 80 anni della Liberazione d'Italia
Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Al Monumento ai Caduti la cerimonia per l'80° Anniversario della Festa di Liberazione Alla presenza delle più alte Autorità del territorio, Sindaco di Andria Giovanna Bruno, ha deposto una corona
Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Nuove giostrine inclusive al Parco Roverella: donazione di 13 imprenditori del territorio Lunedì 28 aprile la consegna, presente il sindaco  Giovanna Bruno
Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria Anniversario della Liberazione: le celebrazioni del XXV Aprile ad Andria La ricorrenza sarà vissuta dalla Città con sobrietà e rispetto del lutto nazionale proclamato per la morte del Santo Padre
Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Consiglio comunale, nuova seduta giovedì 8 maggio      Alle ore 16:00, presso la Sala delle Adunanze Consiliari del Palazzo di Città
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.