Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Veglia di preghiera con i giovani della diocesi
Religioni

"Ho cercato l'amore dell'anima mia": veglia di preghiera con i giovani della diocesi di Andria

Ieri sera grande partecipazione presso la parrocchia S. Paolo Apostolo. In preghiera con i giovani anche mons. Luigi Mansi

"Beati voi che stasera eravate qui". Lo ha dichiarato con profonda soddisfazione il vescovo della diocesi di Andria, mons. Luigi Mansi, rivolgendosi ai numerosi giovani accorsi ieri sera presso la parrocchia S. Paolo Apostolo di Andria per vivere una veglia di preghiera "sui generis", come l'ha definita don Vito Zinfollino. Silenzio, attenzione e grande partecipazione da parte dei presenti hanno caratterizzato il momento conclusivo della prima tappa relativa alla traccia formativa per gruppi giovanili (4C) proposta dalla Pastorale Giovanile, dall'Ufficio Vocazionale e dal Settore Giovani dell'Azione Cattolica della diocesi di Andria.

"Ho cercato l'amore dell'anima mia" (Ct 3, 1): la veglia di preghiera era ispirata al Cantico dei Cantici, libro biblico di otto capitoli contenente poemi d'amore in forma dialogica tra un uomo e una donna di straordinaria bellezza; un testo composto non prima del IV secolo a.C. e attribuito al re Salomone, celebre per la sua saggezza e i suoi canti. Alcuni passi del Cantico dei Cantici sono stati recitati con profonda intensità da due giovani attori dell'Accademia Musicale Federiciana di Andria, che hanno dato vita al dialogo d'amore tra i due amanti del libro biblico nel quale ognuno riconosce la bellezza dell'altro.

Momento altrettanto forte della veglia è stata la visione della video-intervista a Giastin Gravina, giovanissima ragazza della provincia di Foggia volata in cielo prematuramente a causa di una malattia di cui era affetta dalla nascita, l'atrofia muscolare spinale (SMA), proprio come i suoi fratelli Rosaria e Cosimo. Nonostante le numerose difficoltà legate alla patologia, Giastin ha vissuto pienamente la sua vita riconoscendo nella quotidianità la bellezza della sua persona, in quanto "Dio ha creato l'uomo a sua immagine e somiglianza, dunque se non ci riconosciamo belli offendiamo Dio", come ha affermato la stessa Giastin nell'intervista. Una ragazza speciale, sempre sorridente come i suoi fratelli; non a casa, Giastin è oggi conosciuta come "Sorriso di Dio". I genitori Carolina e Giuseppe sono stati conquistati dall'entusiasmo dei loro figliuoli per la vita.

A conclusione della veglia di preghiera, un gesto particolare: i sacerdoti hanno impresso sulla fronte dei giovani, recatisi all'altare in processione, il segno della croce con l'olio di nardo. Al termine, la benedizione di Sua Eccellenza e il canto finale "Freedom" (J. Baez) tratto dall'album "Il Bello dei Giovani" realizzato dalla Pastorale Giovanile della Diocesi di San Severo (FG). Ad accompagnare la musica, le parole di don Tonino Bello ai giovani, ai quali rivolge l'invito di cercare la vera Bellezza della vita che è Dio.

Don Vito Zinfollino, direttore della Pastorale Giovanile diocesana, ha inoltre ricordato i prossimi appuntamenti per i giovani: il 20 dicembre 2019 una lectio divina con il vescovo Mansi presso la parrocchia S. Giuseppe Artigiano ad Andria. Il 6 giugno 2020, in programma un pellegrinaggio giovanile sulla tomba di don Tonino Bello ad Alessano (LE).
10 fotoVeglia di preghiera con i giovani della diocesi
Social Video8 minutiDon Tonino Bello - Freedom
  • Diocesi di Andria
Altri contenuti a tema
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri Chiesa del Purgatorio: visita ai simulacri dei Misteri La comunità cittadina si appresta a vivere la Santa Pasqua tra fede e tradizione popolare
Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Pasqua 2025: le celebrazioni presiedute dal Vescovo Mansi nella Chiesa Cattedrale “S. Maria Assunta in Cielo” Il messaggio augurale per le festività pasquali
«Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis «Nella Speranza...Rifiorire l'albero, la croce, la vita»: i ragazzi del progetto "Senza Sbarre" animano la Via Crucis E' stata vissuta venerdì scorso nel centro storico di Corato
Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Alla Masseria San Vittore ospite il prof. Rocco D'Ambrosio per un incontro su "Un Giubileo di liberazione" Sabato 12 aprile, alle ore 18 l'appuntamento introdotto da Don Riccardo Agresti
Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Discarica Tufarelle: incontro in Diocesi con la ditta che gestisce l'impianto Alcune precisazioni sono state fornite dalla Dupont Energetica SpA
Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Pellegrini di Speranza: Don Riccardo Agresti a Palo del Colle con il progetto "Senza Sbarre" Momento di preghiera giovedì 27 marzo, presso la parrocchia dello Spirito Santo
Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Nuova Associazione AMCI sez. di Andria dedicata alla "Sacra Spina" Il sodalizio è presieduto dal dott. Aldo Carnicella, medico palliativista
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.