Servizio di Trasfusionale Andria
Servizio di Trasfusionale Andria
Territorio

"H24": al via le riprese di un corto per promuovere la donazione di sangue

Lavoro scritto e diretto da Sabino Matera e Maria Pagnotta. Si comincia al "Bonomo"

Un cortometraggio per promuovere la donazione del sangue. Primo ciak domani, venerdì 6 novembre, nell'ospedale «Bonomo» di Andria, per «H24», il film autoprodotto dalla Z&M Productions in collaborazione con la Moovie Studios. Il lavoro è stato scritto da Sabino Matera in collaborazione con Maria Giuseppina Pagnotta, sceneggiatrice, scrittrice e pittrice. Le riprese si terranno precisamente nel Centro trasfusionale del nosocomio cittadino. Il cortometraggio ha ottenuto il patrocinio e il sostegno logistico di: Apulia Film Commission; Direzione medica di presidio della Asl/Bat sede di Andria, nella persona di Micaela Abbinante, responsabile della comunicazione; Provincia Bat; Comune di Andria settore Cultura; associazioni Fratres e Avis.

«Il nostro corto - spiega Sabino Matera - affronta la tematica della donazione e punta a sensibilizzare gli spettatori a compiere il nobile gesto. Proprio per l'ispirazione sociale del film - rivela Matera - hanno accettato di parteciparvi a titolo gratuito, come protagonisti, Mingo De Pasquale e Fabio De Nunzio (gli ex inviati di Striscia la Notizia, ndr) e la conduttrice del TG Norba 24 Francesca Rodolfo». In «H24» saranno numerose le comparsate, di attori andriesi e non solo. Tra gli altri: Francesco Turi, Sabino Zagaria, Terry Leonetti, Nicola Pistillo, Sonya Salatto, Nunzia Saccotelli, Nino Sellitri, Riccardo Fortunato, Vincenzo Tondolo e Gianluca Albore. «L'intento - continua il produttore e autore - è far partecipare il nostro lavoro a tanti concorsi nazionali ed esteri che darebbero all'intero territorio un momento di visibilità nobile, soprattutto se si pensa alla valenza sociale dell'argomento. Sento il dovere di ringraziare in particolare Sabino e Annamaria Caterino, per avere contribuito e creduto nel progetto - conclude l'attore e presentatore - e soprattutto l'intero reparto del Centro trasfusionale per la esemplare disponibilità, in particolare il primario Luciano Suriano e l'infermiera Rosanna Lops».

Il cast tecnico: riprese e montaggio di Luciano e Gianluca Albore, trucco e parrucco dell'Accademia New Apamf nella persona della direttrice Luigia Sergio. Sabino Matera è reduce dal notevole successo del lungometraggio «La Zùite» che dallo scorso aprile ha fatto il pienone di spettatori nelle sale della zona e che in questo periodo viene presentato nelle scuole per la sua forza evocativa delle tradizioni popolari. Infatti «La Zùite», scritto da Sabino Matera e Luciano Albore e diretto da Umberto Sardella, è la storia di un matrimonio ambientato nella Andria degli anni '60. Recitato in dialetto con i sottotitoli, descrive personaggi, colori e sapori di un tempo passato eppure straordinariamente vividi e vivaci, sul filo conduttore dei preparativi delle nozze di Nicola e Ginetta
  • donazione sangue
Altri contenuti a tema
11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore 11 aprile, giornata del dono: una scelta atto d'amore Le parole del sindaco di Andria
La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La prof.ssa Luisa Sgarra è la nuova Presidente dell'AVIS provinciale La nomina è di prestigio e di grande soddisfazione per chi ha fatto dell'AVIS, da sempre, un punto di riferimento di vita quotidiano
Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Cerimonia di premiazione della V edizione del Premio AIL BAT ODV Assegnato il Premio Tesi di Specializzazione in Ematologia alla dott.ssa Olga Battisti
Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Nuovo Consiglio direttivo per l'Avis comunale Andria Sarà in carica per i prossimi quattro anni
Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Fratres Andria chiude un 2024 da record: oltre il 30% di donazioni in più Sonetto: «La sensibilizzazione porta risultati concreti. Grazie al lavoro congiunto di medici, infermieri, tecnici, volontari e, soprattutto, donatori»
AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” AVIS Andria apre le porte ai giovani con il progetto: “SCUola di Dono - seconda edizione” Diventa protagonista del cambiamento con il Servizio Civile Universale 2025/2026
L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale L’Avis Comunale Andria organizza la propria Festa Sociale La donazione del sangue quale obiettivo primario
Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione" Avis Andria: "Torna l'emergenza sangue. Appello alla donazione" Preoccupa, in particolar modo la carenza di sangue del gruppo Zero positivo
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.