carabinieri forestali. <span>Foto Vincenzo Cassano</span>
carabinieri forestali. Foto Vincenzo Cassano
Territorio

Gurgo, degrado per la sede dei Carabinieri Forestali. Se non sarà recuperata rischio chiusura presidio di legalità

La denuncia delle consigliere comunali M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra

Andria rischia di perdere un presidio di legalità a causa della mancata manutenzione della sede, comunale, in cui si trova a Gurgo la Stazione dei Carabinieri Forestali. Lo dichiarano in una nota le consigliere comunali M5S di Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra, che paventano questo rischio qualora il Comune non avvii interventi di recupero. Una richiesta specifica che rivolgiamo agli uffici comunali competenti.

"Il Gurgo, che è ubicato a circa un paio di chilometri dalla nostra città, è una dolina carsica, cioè una depressione del terreno, sul cui fondo vi è un inghiottitoio di acque piovane ("gurgo", cioè gorgo, vortice). Il 2009 questa importante oasi naturale venne resa fruibile a visitatori e scolaresche con la creazione di percorsi naturalistici al suo interno e fu anche ristrutturato un immobile ai suoi margini, che era in stato di completo abbandono, consegnandolo ai Carabinieri Forestali che ne fecero la loro sede.
Negli anni successivi, a causa di mancati interventi di manutenzione, questa area verde di pregio è divenuta impraticabile e ormai versa in uno stato di completo abbandono.
Purtroppo pare che anche la sede dei Carabinieri Forestali, ivi esistente, abbia problemi manutentivi, per cui poniamo due semplici domande.
Ci sono progettualità per il recupero di "Gurgo" per poterla riaprire al pubblico?
Se effettivamente esiste una problematica relativa alla sede ivi esistente dei Carabinieri Forestali, essa è stata risolta, o si rischia di perdere questo prezioso presidio ?", sottolineano in una nota le consigliere comunali M5S di Andria Doriana Faraone e Nunzia Sgarra.
  • Comune di Andria
  • Carabinieri Forestali
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.