Gurgo di Andria
Gurgo di Andria
Eventi e cultura

Gurgo di Andria: dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico

Incontro in programma sabato 22 febbraio nella Sala Consiliare a Palazzo di Città

Sabato 22 febbraio alle ore 18:30, presso la sala Consiliare del Comune di Andria, il neo costituito Intergruppo consiliare "Cultura, Salute e Ambiente" e le associazioni Forum Ambientalista e Legambiente di Andria, organizzano un convegno dedicato alla tutela ambientale e ai rischi idrogeologici che interessano il Gurgo di Andria dal titolo: "GURGO: dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico". L'incontro sarà moderato dal giornalista dott. Francesco Rossi e vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo associazionistico, che offriranno prospettive scientifiche, tecniche e ambientali sul tema:
  • Vincenzo Iurilli, geologo, Presidente Associazione SIGEA PUGLIA: "Il Gurgo come risorsa culturale e naturale del geoparco Unesco";
  • Sabina Casamassima, geologa, Associazione SIGEA PUGLIA: "La geo-diversità del Gurgo di Andria";
  • Vincenzo Zito, architetto: "Il canale deviatore e il suo impatto sul territorio";
  • Nicola Montepulciano, ambientalista.
Le conclusioni saranno affidate all'avv. Michele Di Lorenzo​, Referente Regionale del Forum Ambientalista.

Il Gurgo di Andria, un habitat naturale di straordinario valore, rischia di essere compromesso dal progetto di realizzazione di una vasca di laminazione per il contenimento del rischio idrogeologico. L'obiettivo del convegno è quello di analizzare questa problematica e valutare soluzioni alternative che possano garantire sia la tutela ambientale e sia una gestione efficace del rischio idrogeologico. Le associazioni che organizzano l'incontro invitano tutti i cittadini a partecipare per contribuire con idee e proposte alla salvaguardia del nostro territorio: un impegno condiviso può fare la differenza per il futuro del Gurgo e della nostra comunità.
Locandina EVENTO GURGO JPG
  • dolina di gurgo
Altri contenuti a tema
Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione Il ‘Gurgo’ di Andria non verrà utilizzato come vasca di laminazione E' l'esito del sopralluogo sul sito del Gurgo richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
"Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo "Gurgo" trasformato in vasca di laminazione: questa mattina sopralluogo Richiesto dalla consigliera regionale del M5S Grazia Di Bari
Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Domani sopralluogo al ‘Gurgo’ di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Numerosa la partecipazione istituzionale all'iniziativa
Martedì 1° aprile sopralluogo al Gurgo di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Martedì 1° aprile sopralluogo al Gurgo di Andria richiesto dalla consigliera Grazia Di Bari Sul sito incombe la spada di Damocle della trasformazione in vasca di laminazione
Gurgo di Andria, il consiglio comunale contro la vasca di laminazione Gurgo di Andria, il consiglio comunale contro la vasca di laminazione Michele Di Lorenzo: "Gravi criticità ambientali e paesaggistiche"
Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Gurgo di Andria, Di Bari: "Serve un progetto alternativo alla vasca di laminazione" Se n'è discusso oggi in commissione regionale
Gurgo di Andria: "un successo il convegno, ora soluzioni concrete per la sua tutela" Gurgo di Andria: "un successo il convegno, ora soluzioni concrete per la sua tutela" Evento organizzato dall’Intergruppo consiliare "Cultura, Salute e Ambiente" e dalle associazioni Forum Ambientalista e Legambiente
Gurgo di Andria, serve un progetto per valorizzare il sito Gurgo di Andria, serve un progetto per valorizzare il sito Ne è convinta la consigliera regionale M5S Grazia Di Bari
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.