
Eventi e cultura
Gurgo di Andria: dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico
Incontro in programma sabato 22 febbraio nella Sala Consiliare a Palazzo di Città
Andria - mercoledì 19 febbraio 2025
Sabato 22 febbraio alle ore 18:30, presso la sala Consiliare del Comune di Andria, il neo costituito Intergruppo consiliare "Cultura, Salute e Ambiente" e le associazioni Forum Ambientalista e Legambiente di Andria, organizzano un convegno dedicato alla tutela ambientale e ai rischi idrogeologici che interessano il Gurgo di Andria dal titolo: "GURGO: dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico". L'incontro sarà moderato dal giornalista dott. Francesco Rossi e vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo associazionistico, che offriranno prospettive scientifiche, tecniche e ambientali sul tema:
Il Gurgo di Andria, un habitat naturale di straordinario valore, rischia di essere compromesso dal progetto di realizzazione di una vasca di laminazione per il contenimento del rischio idrogeologico. L'obiettivo del convegno è quello di analizzare questa problematica e valutare soluzioni alternative che possano garantire sia la tutela ambientale e sia una gestione efficace del rischio idrogeologico. Le associazioni che organizzano l'incontro invitano tutti i cittadini a partecipare per contribuire con idee e proposte alla salvaguardia del nostro territorio: un impegno condiviso può fare la differenza per il futuro del Gurgo e della nostra comunità.
- Vincenzo Iurilli, geologo, Presidente Associazione SIGEA PUGLIA: "Il Gurgo come risorsa culturale e naturale del geoparco Unesco";
- Sabina Casamassima, geologa, Associazione SIGEA PUGLIA: "La geo-diversità del Gurgo di Andria";
- Vincenzo Zito, architetto: "Il canale deviatore e il suo impatto sul territorio";
- Nicola Montepulciano, ambientalista.
Il Gurgo di Andria, un habitat naturale di straordinario valore, rischia di essere compromesso dal progetto di realizzazione di una vasca di laminazione per il contenimento del rischio idrogeologico. L'obiettivo del convegno è quello di analizzare questa problematica e valutare soluzioni alternative che possano garantire sia la tutela ambientale e sia una gestione efficace del rischio idrogeologico. Le associazioni che organizzano l'incontro invitano tutti i cittadini a partecipare per contribuire con idee e proposte alla salvaguardia del nostro territorio: un impegno condiviso può fare la differenza per il futuro del Gurgo e della nostra comunità.