Gurgo di Andria
Gurgo di Andria
Eventi e cultura

Gurgo di Andria: dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico

Incontro in programma sabato 22 febbraio nella Sala Consiliare a Palazzo di Città

Sabato 22 febbraio alle ore 18:30, presso la sala Consiliare del Comune di Andria, il neo costituito Intergruppo consiliare "Cultura, Salute e Ambiente" e le associazioni Forum Ambientalista e Legambiente di Andria, organizzano un convegno dedicato alla tutela ambientale e ai rischi idrogeologici che interessano il Gurgo di Andria dal titolo: "GURGO: dalla tutela ambientale al rischio idrogeologico". L'incontro sarà moderato dal giornalista dott. Francesco Rossi e vedrà la partecipazione di esperti e rappresentanti del mondo associazionistico, che offriranno prospettive scientifiche, tecniche e ambientali sul tema:
  • Vincenzo Iurilli, geologo, Presidente Associazione SIGEA PUGLIA: "Il Gurgo come risorsa culturale e naturale del geoparco Unesco";
  • Sabina Casamassima, geologa, Associazione SIGEA PUGLIA: "La geo-diversità del Gurgo di Andria";
  • Vincenzo Zito, architetto: "Il canale deviatore e il suo impatto sul territorio";
  • Nicola Montepulciano, ambientalista.
Le conclusioni saranno affidate all'avv. Michele Di Lorenzo​, Referente Regionale del Forum Ambientalista.

Il Gurgo di Andria, un habitat naturale di straordinario valore, rischia di essere compromesso dal progetto di realizzazione di una vasca di laminazione per il contenimento del rischio idrogeologico. L'obiettivo del convegno è quello di analizzare questa problematica e valutare soluzioni alternative che possano garantire sia la tutela ambientale e sia una gestione efficace del rischio idrogeologico. Le associazioni che organizzano l'incontro invitano tutti i cittadini a partecipare per contribuire con idee e proposte alla salvaguardia del nostro territorio: un impegno condiviso può fare la differenza per il futuro del Gurgo e della nostra comunità.
Locandina EVENTO GURGO JPG
  • dolina di gurgo
Altri contenuti a tema
Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione Salviamo la dolina carsica di “Gurgo” dalla trasformazione in vasca di laminazione L'intervento del Forum Ambiente e Salute “RICORDA RISPETTA” sul rischio di veder deturpata questa parte dell'agro di Andria
Allarme per il Gurgo di Andria: "No alla trasformazione in vasca di laminazione" Allarme per il Gurgo di Andria: "No alla trasformazione in vasca di laminazione" La nota congiunta dei consiglieri comunali Michele Di Lorenzo, Michele Coratella, Vincenzo Coratella e Gianluca Grumo
Lavori recupero Stazione Carabinieri Forestali: «Come “San Tommaso” attenderemo di vedere l’avvio dei lavori» Lavori recupero Stazione Carabinieri Forestali: «Come “San Tommaso” attenderemo di vedere l’avvio dei lavori» Le Consigliere comunali del M5S, Doriana Faraone e Nunzia Sgarra rispondono al movimento civico Andria Lab3
Paventata perdita sede dei Carabinieri Forestali, AndriaLab 3: «Previsti nuovi interventi per dare nuova vita all'immobile» Paventata perdita sede dei Carabinieri Forestali, AndriaLab 3: «Previsti nuovi interventi per dare nuova vita all'immobile» «Un lavoro di squadra svolto dall’Amministrazione Bruno in perfetta e completa sinergia con l’Ente Parco dell’Alta Murgia» la risposta alle consigliere M5S Faraone e Sgarra
Scossa Civica: "I tesori dimenticati della dolina carsica di Gurgo" Scossa Civica: "I tesori dimenticati della dolina carsica di Gurgo" "Restate inascoltate, sopratutto dalla passata amministrazione, le richieste provenienti dai movimenti ambientalisti"
Sisma in Italia centrale, ad Andria premi ai Carabinieri Forestali Sisma in Italia centrale, ad Andria premi ai Carabinieri Forestali Il 13 marzo alla dolina carsica di Gurgo
1 Carsicando invito ad una visita ambientale a Gurgo Carsicando invito ad una visita ambientale a Gurgo Appuntamento a domenica 14 maggio, alle ore 10
Visita a Gurgo del comitato spontaneo "Carsicando" Visita a Gurgo del comitato spontaneo "Carsicando" Domenica 14 maggio 2017 è stata organizzata una particolare visita guidata
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.