.jpg)
Turismo
Guida Michelin 2018: anche ad Andria è possibile mangiare "stellato"
Riconfermate le otto stelle Michelin per la Puglia, tra le quali anche il ristorante andriese "Umami"
Andria - venerdì 17 novembre 2017
9.42
La Puglia riconferma anche quest'anno le proprie otto Stelle Michelin. Così la guida Michelin svela le sue eccellenze in fatto di chef e ristoranti. La Puglia come in precedenza mantiene un livello medio-basso in fatto di chef stellati: non più di una stella per quelli in Puglia. Le stelle Michelin sono assegnate allo chef e non al ristorante e nelle pagine introduttive vengono spiegati i criteri di attribuzione: una stella vuol dire "merita la tappa", due stelle "merita la deviazione" e tre stelle Michelin significano "merita il viaggio".
L'editore della guida, come è noto, è produttore di pneumatici e questo la rende indipendente dal punto di vista economico. Punta perciò la propria attenzione soprattutto ai viaggiatori e ai lettori. Si è anche digitalizzata, dunque è possibile consultare la guida online. Tra le novità della guida 2018 è che si guarda anche al servizio: tra i premi ritroviamo infatti "Servizio di Sala 2018", "Qualità nel Tempo 2018", "Giovane chef 2018". Altra novità di quest'anno è la consegna di una targa con una, due o tre stelle offerte da Metro che sarà consegnata direttamente ai ristoranti stellati.
Passando a considerare le stelle della regione Puglia, secondo quanto si legge dalla guida, i monostellati pugliesi sono otto: risalta anche la città di Andria con il ristorante "Umami", e proseguendo nell'elenco troviamo "Pasha" di Conversano, "Bacco" di Barletta, "Angelo Sabatelli" di Monopoli, , "Già Sotto l'Arco" di Carovigno, "Al Fornello - da Ricci" di Ceglie Messapica, "Cielo" di Ostuni e "Quintessenza" di Trani.
Sotto osservazione anche altri ristoranti pugliesi, che hanno ottenuto il riconoscimento «Bid Gourmand»: per quanto riguarda la nostra città sono annoverati nell'elenco Il Turacciolo e Antichi Sapori di Montegrosso, la «new entry» 31.10, mentre per il resto della Puglia Osteria del Borgo Antico di Gioia del Colle, U.P.E.P.I.D.D.E. di Ruvo di Puglia, Pantagruele di Brindisi, Cibus di Ceglie Messapica, Osteria Piazzetta Cattedrale di Ostuni, Osteria Lorusso di Bisceglie, La Tradizione di Minervino Murge, Medioevo di Monte Sant'Angelo, La Fossa del Grano di San Severo, Il Capriccio di Vieste, L'Acchiatura di Racale e La Barca di Marina di Pulsano.
L'editore della guida, come è noto, è produttore di pneumatici e questo la rende indipendente dal punto di vista economico. Punta perciò la propria attenzione soprattutto ai viaggiatori e ai lettori. Si è anche digitalizzata, dunque è possibile consultare la guida online. Tra le novità della guida 2018 è che si guarda anche al servizio: tra i premi ritroviamo infatti "Servizio di Sala 2018", "Qualità nel Tempo 2018", "Giovane chef 2018". Altra novità di quest'anno è la consegna di una targa con una, due o tre stelle offerte da Metro che sarà consegnata direttamente ai ristoranti stellati.
Passando a considerare le stelle della regione Puglia, secondo quanto si legge dalla guida, i monostellati pugliesi sono otto: risalta anche la città di Andria con il ristorante "Umami", e proseguendo nell'elenco troviamo "Pasha" di Conversano, "Bacco" di Barletta, "Angelo Sabatelli" di Monopoli, , "Già Sotto l'Arco" di Carovigno, "Al Fornello - da Ricci" di Ceglie Messapica, "Cielo" di Ostuni e "Quintessenza" di Trani.
Sotto osservazione anche altri ristoranti pugliesi, che hanno ottenuto il riconoscimento «Bid Gourmand»: per quanto riguarda la nostra città sono annoverati nell'elenco Il Turacciolo e Antichi Sapori di Montegrosso, la «new entry» 31.10, mentre per il resto della Puglia Osteria del Borgo Antico di Gioia del Colle, U.P.E.P.I.D.D.E. di Ruvo di Puglia, Pantagruele di Brindisi, Cibus di Ceglie Messapica, Osteria Piazzetta Cattedrale di Ostuni, Osteria Lorusso di Bisceglie, La Tradizione di Minervino Murge, Medioevo di Monte Sant'Angelo, La Fossa del Grano di San Severo, Il Capriccio di Vieste, L'Acchiatura di Racale e La Barca di Marina di Pulsano.