agriturismo
agriturismo
Turismo

Guida ed accompagnatore turistico: dal 7 al 10 maggio le prove d’esame

A breve saranno pubblicati il calendario delle prove e l’elenco dei candidati esonerati dalla prova in lingua straniera

L'Assessore all'Industria Turistica e Culturale, Loredana Capone, comunica che le prove d'esame del concorso finalizzato a conseguire l'abilitazione per l'esercizio delle professioni di guida turistica e di accompagnatore turistico si svolgeranno dal 7 al 10 maggio presso il Palaflorio, in via Archimede a Bari.

A breve saranno pubblicati il calendario delle prove e l'elenco dei candidati esonerati dalla prova in lingua straniera. Le prove, com'è noto si risolvono in due prove scritte.

L'una di carattere generale (quiz), l'altra la prova in lingua straniera che consiste nella traduzione di un breve testo dall'italiano nella lingua straniera scelta dai candidati.

Sono oltre 8 mila le aspiranti guide turistiche e accompagnatori turistici in attesa di sostenere l'esame di abilitazione in Puglia.

Sul sito www.bandiregionaliturismo.viaggiareinpuglia.it sono state già pubblicate le banche dati dei quesiti relativi agli esami per guida turistica e accompagnatore turistico di cui ai bandi in scadenza a novembre 2016 e successiva riapertura con scadenza luglio 2017, dalla quale saranno sorteggiati quelli oggetto della prova scritta.
  • regione puglia
  • visite guidate
  • Turismo
Altri contenuti a tema
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.