Raccolta beni per l'Ucraina
Raccolta beni per l'Ucraina
Vita di città

Guerra in Ucraina, incredibile raccolta di beni ad Andria: il cuore grande di commercianti e imprenditori

Sono trentatré i bancali di merce che in pochi giorni sono stati riempiti grazie al contributo di Confcommercio, Le Amiche per le Amiche, Amici Per la Vita onlus, IdeAzione, Legambiente e lo Juventus club di Andria

Stimare tutte le donazioni che sono arrivare in pochi giorni è quasi impossibile. Decine e decine di colli di beni di prima necessità, cibo, medicinali e bancali interi di indumenti, al momento trentatré, messi insieme grazie alla mobilitazione della Confcommercio di Andria che ha avviato l'iniziativa a cui hanno subito aderito anche altre associazioni cittadine, da "Le Amiche per le Amiche", agli "Amici Per la Vita onlus", "IdeAzione", "Legambiente" e lo Juventus club di Andria. Oltre a tantissimi commercianti della città che hanno risposto "presente" all'appello: supermercati, farmacie, negozi di abbigliamento e anche imprenditori del settore tessile.

"Dinanzi a questa enorme tragedia che sta colpendo l'Ucraina non potevamo rimanere indifferenti, abbiamo subito con i nostri associati ritenuto di voler fare un contributo all'emergenza umanitaria attraverso un'iniziativa di raccolta. Non credevamo però di riuscire a mettere insieme una rete di solidarietà che cresce a mano a mano che passano i giorni sul territorio andriese. Ci è addirittura arrivata merce da Benevento e Terlizzi, a testimonianza del fatto che la solidarietà è andata oltre i confini andriesi. Vorrei personalmente ringraziare l'amico Donato Di Lecce, titolare di un'azienda di autotrasporto di Bisceglie con il quale abbiamo immaginato di cominciare questa avventura che non immaginavamo però diventasse così grande", commenta Claudio Sinisi, presidente Confcommercio di Andria.

"Purtroppo il mondo non riesce a trovare sollievo e pace. Dopo una pandemia mondiale devastante ora una catastrofica guerra. Come associazione onlus molto attiva sul territorio non potevamo rimanere indifferenti d'innanzi a tanta sofferenza. Abbiamo lanciato un appello al quale hanno risposto non solo i nostri soci, ma anche tanti cittadini. Ancora una volta la solidarietà non ha trovato confini", aggiunge Felice Gemiti, presidente "Amici Per La Vita".

I presidenti delle associazioni Confcommercio, Amiche per le Amiche, Amici Per La Vita Onlus, IdeAzione, Legambiente e Juventus club, Claudio Sinisi, Felice Gemiti, Francesca Magliano, Antonio di Gregorio, Riccardo Larosa e Francesco Nicolamarino, ringraziano tutti i cittadini andriesi che hanno aderito all'iniziativa.
raccolta beni andriaraccolta beni andriaraccolta beni andriaraccolta beni andriaraccolta beni andriaraccolta beni andriaraccolta beni andriaraccolta beni andria
Social Video1 minutoRaccolta beni ad Andria
  • confcommercio
  • Guerra Russia - Ucraina
Altri contenuti a tema
Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Addetti per i pubblici esercizi, Confcommercio sigla convenzione per formazione Corsi organizzati dall'associazione Condividere & Crescere. Sinisi: "Esigenza portata alla nostra attenzione dai titolari"
L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" L'intelligenza artificiale al servizio delle imprese, ad Andria il "Convergent marketing" Presentazione del libro di Antonio Perfido il prossimo 28 marzo in una iniziativa Confcommercio e Amiche per le Amiche
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Aumenti tariffe dehors del 30%, la Confcommercio chiede incontro al Sindaco di Andria Claudio Sinisi: "Costi già alti e insostenibile per i pubblici esercizi"
Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Confcommercio Andria protagonista alla BTM (Business Tourism Management) Italia Tre giorni di incontri ed appuntamenti
Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Rapina e sequestro lampo ad Andria: “Temiamo episodi simili. Nessuno resti indifferente” Il presidente della Confcommercio Claudio Sinisi interviene su quanto accaduto esprimendo solidarietà all'imprenditore coinvolto nel fatto di cronaca
Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Dalla strategia all'azione, da oggi ad Andria il primo di tre incontri Formazione presso la sede di Confcommercio
L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria L’evoluzione del marketing nelle PMI, seminario della Confcommercio ad Andria Focus sullo sviluppo del business con l’intelligenza artificiale. Appuntamento il prossimo 13 novembre alle ore 15 presso la sede di via Nicola Pisano
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.