Gico Guardia di Finanza
Gico Guardia di Finanza
Bandi e Concorsi

Guardia di Finanza: pubblicato il concorso per il reclutamento 1.673 allievi finanzieri, per il 2023

Online sul portale del Dipartimento della Funzione Pubblica (Inpa). Sarà per titoli ed esami

E' stato indetto, per l'anno 2023, un pubblico concorso, per titoli ed esami, per il reclutamento di n. 1673 allievi finanzieri così ripartiti:

- 1461 del contingente ordinario di cui:
(1) n. 171 da avviare al conseguimento della specializzazione "Anti
Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)";
(2) n. 33 da avviare al conseguimento della specializzazione "Tecnico di
Soccorso Alpino (S.A.G.F.)";
(3) n. 1257 destinati ai cittadini italiani non specializzati di cui:
(a) n. 880 ai volontari in ferma prefissata delle Forze Armate;
(b) n. 377 agli altri cittadini italiani;

- altri 212 del contingente di mare di cui:
(1) n. 148 riservati ai volontari in ferma prefissata delle Forze armate
ripartiti come segue:
(a) n. 74 da avviare al conseguimento della specializzazione
"Nocchiere";
(b) n. 42 da avviare al conseguimento della specializzazione
"Motorista navale";
(c) n. 32 da avviare al conseguimento della specializzazione
"Operatore di sistema";
(2) n. 64 destinati agli altri cittadini italiani ripartiti come segue:
(a) n. 32 da avviare al conseguimento della specializzazione
"Nocchiere";
(b) n. 18 da avviare al conseguimento della specializzazione
"Motorista navale";
(c) n. 14 da avviare al conseguimento della specializzazione "Operatore
di sistema".

Lo svolgimento del concorso comprende:
a. prova scritta di preselezione, consistente in un questionario a risposta
multipla di cultura generale;
b. prove di efficienza fisica;
c. accertamento dell'idoneità psico-fisica;
d. accertamento dell'idoneità attitudinale;
e. accertamento dell'idoneità al conseguimento della specializzazione:
(1) "Anti Terrorismo e Pronto Impiego (A.T.P.I.)";
(2) "Tecnico di Soccorso Alpino (S.A.G.F.)",
solo per i candidati che concorrono per i relativi posti;
f. valutazione dei titoli.
3. Le domande di partecipazione al concorso saranno compilate esclusivamente mediante la procedura telematica disponibile sul portale attivo all'indirizzo
"https://concorsi.gdf.gov.it" seguendo le istruzioni del sistema automatizzato entro le ore 12:00 del 21 ottobre 2023.
4. Possono partecipare al concorso i cittadini italiani che:
a. abbiano, al momento di presentazione della domanda di partecipazione, compiuto il 18° anno di età e non abbiano superato, alla data di scadenza del termine di presentazione della stessa, il giorno di compimento del:
(1) 26° anno, se concorrenti per i posti riservati ai volontari delle Forze Armate;
(2) 24° anno, se concorrenti per i posti destinati agli altri cittadini italiani.
Il limite anagrafico massimo così fissato è elevato di un periodo pari all'effettivo servizio militare prestato e, comunque, non superiore a tre anni per coloro che, alla data del 6 luglio 2017, svolgevano o avevano svolto servizio militare volontario, di leva o di leva prolungato;
b. siano in possesso, alla data di scadenza del termine per la presentazione della domanda di partecipazione, del diploma di istruzione secondaria di secondo grado che consenta l'iscrizione ai corsi per il conseguimento della laurea. Ai volontari delle Forze armate in servizio al 31 dicembre 2020 ovvero congedati entro tale data è richiesto, se concorrono per i posti a loro riservati, il diploma di istruzione secondaria di primo grado.
5. Ulteriori approfondimenti e dettagli sono disponibili sul sito internet www.gdf.gov.it..
  • concorso guardia di finanza
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Operazione antiusura nella Bat: quattro arresti, coinvolte diverse attività commerciali Indagini condotte dalla Guardia di Finanza di Bari
Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Due arresti e sequestri nei confronti di esponenti di spicco della criminalità della provincia Nei mirino dei finanzieri un allevatore abusivo: utilizzava 274 ettari di suoli agricoli di proprietà del Demanio
Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Lavori edilizi mai effettuati, maxi truffa su crediti d'imposta: sequestro milionario Operazione della Guardia di Finanza della Bat sui bonus facciate, ristrutturazione e ecobonus
Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro Traffico di stupefacenti con base a Andria: la GdF sequestra per sproporzione di beni 2 mln di euro L’indagine economico-patrimoniale dei finanzieri ha avuto ad oggetto il periodo temporale 2017-2021
Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Reati tributari, nuovo sequestro e aggravamento delle misure cautelari personali Operazione della Guardia di Finanza della Bat
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.