Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Guardia di Finanza: nel 2024, 3.100 finanzieri in più sul territorio italiano

A garantire la sicurezza economico-finanziaria dei cittadini

1.330 hanno già raggiunto le sedi di destinazione nei primi 6 mesi del 2024, al termine del periodo di formazione presso gli Istituti di Istruzione del Corpo. A questi, entro la fine dell'anno, si aggiungeranno altri 1.762 militari, tra ispettori e finanzieri, per un totale di 3.092 unità complessive.
Una cifra importante che supera di 554 unità il numero dei finanzieri che, nel 2024, dovranno lasciare il servizio attivo per il raggiungimento dei limiti di età (2.538 in tutto).
Delle 1.330 fiamme gialle già assegnate ai Reparti, 20 sono militari cinofili, mentre 159 sono finanzieri dell'Antiterrorismo e Pronto impiego (A.T.P.I.), la componente speciale del Corpo impegnata in attività antiterrorismo, di contrasto ai traffici illeciti e di concorso al mantenimento dell'ordine e della sicurezza pubblica. A questi ultimi, meglio conosciuti come "Baschi Verdi", entro la fine dell'anno se ne aggiungeranno altri 72, attualmente in fase di specializzazione.
232 fanno parte, infine, del comparto "mare" e hanno già raggiunto i Reparti aeronavali della Guardia di Finanza, dal 2016 unica "polizia del mare" italiana, per effetto del D.lgs. 177.
Dei nuovi innesti di giovani finanzieri hanno beneficiato, in particolare modo, i Reparti territoriali dislocati nelle principali province italiane: Milano (+29 unità), Roma (+58), Napoli (+9) Palermo (+27), Firenze (+12), Bologna (+17) e Bari (+11).

  • concorso guardia di finanza
  • guardia di finanza
Altri contenuti a tema
Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Truffa bonus edilizi, scoperti finti crediti d'imposta per 8 milioni Nella rete della Guardia di finanza finiscono in 25
Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” Ad Andria un centro estetico e un laboratorio tessile completamente “in nero” La scopera della Guardia di Finanza della locale Compagnia
Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Concorso per l'ammissione di 1.198 allievi marescialli della Guardia di Finanza Le modalità di partecipazione
Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Ufficiali allievi dell’Accademia della Guardia di Finanza in tirocinio presso il Comando provinciale Bat Coinvolta anche la Compagnia di Andria
Fratelli d’Italia Bat incontra le Forze dell’ordine Fratelli d’Italia Bat incontra le Forze dell’ordine La propria solidarietà, unita agli auguri del nuovo anno, in questo ultimo weekend di festività natalizie
Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Il mondo olivicolo plaude a Guardia di Finanza, Magistratura e Dogane per ultime operazioni antifrode Rinnovato impegno del Governo nel sostenere un potenziamento dei controlli
L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT L'assessore Pentassuglia plaude al sequestro del falso olio extravergine “bio” nella BAT Commentando l’operazione della Guardia di Finanza
Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Sequestro ad Andria di 180 quintali di "olio extravergine bio" ma in realtà anche lampante Operazione della Guardia di Finanza di Catanzaro insieme ai colleghi del Comando provinciale di Barletta Andria Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.