Arresti Polizia clan
Arresti Polizia clan "Griner" Andria
Cronaca

Gruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e Carabinieri

Sono 14 gli arresti effettuati: tre restano ricercati. Sono tutti andriesi

Disarticolato un gruppo criminale con 17 misure cautelari a soggetti andriesi a vario titolo impiegati in rapine ai tir ed altre attività estorsive. E' stata una vasta operazione coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia di Bari e condotta sul territorio dalla Squadra Mobile di Bari e dal Commissariato di P.S. di Andria e per un altro filone dai Carabinieri che hanno effettuato un sequestro preventivo a beni per un milione e mezzo di euro (Articolo approfondimento AndriaViva). Delle 17 misure cautelari sono 14 quelle eseguite di cui 5 notificate già in carcere mentre altri tre sono i ricercati. Si tratta di affiliati ad un gruppo criminale emergente che era riconducibile al pluripregiudicato andriese Filippo Griner, detto "Tyson" classe '82 e già in carcere per altro reato.

Un centinaio gli agenti impiegati per concludere con gli arresti un'attività d'indagine iniziata nel mese di ottobre 2012 quando, nel giorno 15 di quel mese, vi fu un ingente sequestro di armi con fucili, kalashnikov e munizioni. Da quel momento l'attività d'indagine ha evidenziato la crescente pericolosità ed organizzazione di un gruppo criminale dedito alle rapine ai danni di autotrasportatori ma anche allo spaccio di droga ed estorsione. In particolare, sono state sei le rapine ai Tir sotto la lente d'ingrandimento degli inquirenti per un valore cadauna che andava dai 150mila ai 250mila euro e che prevedeva un assalto organizzato con circa 14 malviventi alla volta. Tra giugno e luglio 2013 un primo passo deciso verso la disarticolazione del gruppo criminale con 14 misure cautelari e due fermi. Da qui l'interazione con tre collaboratori di giustizia, di cui uno raggiunto oggi da uno dei provvedimenti con i "domiciliari", che hanno corroborato l'impianto accusatorio degli inquirenti.

Tutto il gruppo è accusato a vario titolo di rapina, sequestro di persona, ricettazione, detenzione e porto abusivo di armi da fuoco, comuni e da guerra, munizioni ed esplosivi, ricettazione e furto con l'aggravante di associazione di stampo mafioso e dell'articolo 7 riferito ai metodi di stampo mafioso. Due episodi particolari hanno visto l'efferatezza del clan che operava nella BAT tra Trinitapoli e Barletta passando per la Città di Andria sia sull'Autostrada A14 che sulla Strada Statale 16 bis. Il 12 novembre 2012 sulla SS 170 che collega Andria a Barletta fu rapinato un furgone contenente tabacchi scortato da due pattuglie di vigilanza armata mentre il 25 ottobre dello stesso anno fu rapinato un Tir che trasportava tessuti. In questa ultima circostanza, è stato verificato come un imprenditore della Città di Andria nel settore tessile, fosse mandante e basista di questa ultima rapina svolgendo una doppia attività. Il clan legato a Filippo Griner, è risultato esser legato anche al boss della Sacra Corona Unita, Salvatore Rizzi, visti i diversi carteggi trovati nei vari sequestri oltre a particolari tatuaggi rinvenuti sugli arrestati.

«Estrema pericolosità di questi personaggi malavitosi - ha detto il Questore di Bari, Antonio De Iesu - non hanno esitato ad aggredite un camion scortato da vigilanza con violenza ed armati fino ai denti. Ognuno aveva compiti precisi in base alla propria capacità operativa e l'organizzazione risultava particolarmente forte tanto da incidere proprio sul tessuto economico. Da oggi l'organizzazione è fortemente ridimensionata».
Gruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e CarabinieriGruppo criminale "Griner" sgominato da Polizia e Carabinieri
Carico il lettore video...
Tutti i nomi degli arrestati andriesi:
  1. GRINER Filippo, detto "Tyson", nato ad Andria (BT) cl.'82 – già detenuto per altra causa;
  2. VACCINA Vincenzo, detto "papzid" nato ad Andria (BT) cl.'82 – già detenuto per altra causa;
  3. SCARCELLI Francesco, detto "Frisidd", nato ad Andria (BT) cl.'85;
  4. SGARAMELLA Nicola, detto "Zgridd", nato ad Andria (BT) cl.'76 – già detenuto per altra causa;
  5. SGARAMELLA Riccardo, nato ad Andria (BT) cl.'77;
  6. LAPENNA Emanuele, detto "Stimblic" nato ad Andria (BT) cl.'72;
  7. NICOLAMARINO Francesco, detto "Ccridd", nato ad Andria (BT) cl.'72 - già detenuto per altra causa
  8. QUACQUARELLI Giuseppe, detto "Testolina", nato ad Andria (BT) cl.'86;
  9. AGRESTI Antonio, nato ad Andria (BT) cl.'71 – già detenuto per altra causa;
  10. CAMPANALE Riccardo, detto "U caccus" nato ad Andria (BT) cl.'61;
  11. AGRESTI Andrea, nato ad Andria (BT) cl.'49;
  12. VITALE Vincenzo, nato ad Andria (BT) cl.'70;
  13. RIBATTI Nicola, detto "quattromila lire" nato ad Andria (BT) cl.'77;
  14. Collaboratore di Giustizia.
  • polizia
Altri contenuti a tema
Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Fidelis Andria, tifosi aggrediti sulla SS16. Emessi due daspo Per due supporters della Fiorentina
Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Merce rubata restituita ai proprietari ad Andria, anche il fustino per la lavatrice Operazione delle pantere della polizia di stato dopo un inseguimento sulla SS 170
Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Tre feriti, di cui uno grave trasportati negli ospedali di Andria e Barletta Scontro frontale tra due auto a Barletta sulla Strada Statale 93
Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti Controllo in casa finito male, due pregiudicati aggrediscono poliziotti I due agenti sono dovuti ricorrere alle cure dei sanitari del pronto soccorso
Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Tentata rapina ad imprenditore, che fugge via rifugiandosi nell'isola ecologica Il drammatico episodio è avvenuto ieri mattina. Indagini della Polizia di Stato
Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Congresso Sap Bat con l'intervento dell'on. Molteni, sottosegretario all'Interno Il 14 marzo 2025 alle ore 09,00 presso il Castello Normanno Svevo di Barletta
Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani Incidente su via Malpighi: coinvolte due auto e feriti alcuni giovani E' accaduto intorno alla mezzanotte: sul posto volanti della Polizia di Stato e 118
Officina d'auto priva di autorizzazioni ad Andria, sanzione da oltre 5 mila euro Officina d'auto priva di autorizzazioni ad Andria, sanzione da oltre 5 mila euro Operazione ad alto impatto della Polizia di Stato con controlli ad attività commerciali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.