Grotte Santa Margherita Andria
Grotte Santa Margherita Andria
Enti locali

Grotte di Lama Margherita: un bando per i lavori di recupero

Scadenza il 20 aprile per lavori di restauro da 200mila euro

Un bando di gara per il recupero e la valorizzazione delle grotte e del ninfeo prospicienti la Lama Margherita di Andria su cui si affaccia il Santuario della Madonna dei Miracoli. Il documento è stato pubblicato sul sito istituzionale del Comune di Andria www.comune.andria.bt.it ed ha scadenza 20 aprile 2015. L'importo totale del progetto, cofinanziato dal Comune di Andria e dal Gal Città di Castel del Monte, è pari a 200.000,00 euro.

Per raggiungere la Lama e visitare le grotte prospicienti è indispensabile oggi passare dalla Chiesa inferiore e, materialmente, farsi autorizzare l'accesso all'esterno della Lama. Solo al visitatore esperto è concessa la possibilità di godere di quello splendido luogo, caratterizzato dalla vegetazione della lama e da un ordinato orto tenuto dai Padri Agostiniani. Frontalmente rispetto alla Chiesa inferiore, sul fronte della Lama, è, infatti, posto un Ninfeo con presenza di dipinti e due grotte, di cui una finemente decorata con motivi floreali, detta "grotta delle rose" oggetto dell'intervento che sta per essere realizzato a cura dell'Amministrazione. Nel corso degli anni, con l'accesso al Santuario dal livello stradale della piazza, si è perso il rapporto di stretta interrelazione tra la lama e l'insediamento religioso originario. Il progetto intende, quindi, perseguire i seguenti obiettivi: recupero di un bene di notevole rilevanza storico-testimoniale che versa in un grave stato di abbandono, contribuire alla riqualificazione complessiva del contesto costituito dall'intero complesso monastico benedettino, dalla Basilica e dall'intera lama; creazione di una qualificata offerta turistica/culturale.

Infatti, rendendo fruibile questa parte limitata della lama che consente l'accesso alla "grotta delle rose" e al ninfeo, si recupererebbe la stretta interazione tra il paesaggio e la struttura architettonica della basilica e del complesso monastico. «Sarà restituito alla città – commenta il Sindaco Nicola Giorgino - un bene culturale di una notevole bellezza artistica e paesaggistica. L'obiettivo del progetto è quello di recuperare il rapporto tra l'insediamento religioso e la Lama attraverso il restauro delle due grotte e del ninfeo per una successiva valorizzazione anche di natura turistica».
Grotte Santa Margherita AndriaGrotte Santa Margherita Andria
  • Comune di Andria
  • gal le città di castel del monte
  • Basilica Santa Maria dei Miracoli
Altri contenuti a tema
Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria Centro Zenith: Buona Pasqua alla Comunità di Andria "Amare, rispettare e incoraggiare Andria non è solo un dovere, ma un atto di affetto per la nostra terra"
Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Allarme xylella nella BAT: "bomba ad orolegeria presso l’ex Azienda Agricola Provinciale Papparicotta: PD responsabile” Intervento di Forza Italia e Movimento Pugliese al Comune di Andria
Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria Predoni in azione: fallisce colpo in una nota sala ricevimenti di Andria E' accaduto intorno alle ore 22 di questa sera. Sul posto le guardie giurate della Vigilanza Giurata ed i Carabinieri
Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Pasqua 2025: Segni di speranza alla Masseria San Vittore Fedeli hanno donato delle motoseghe mentre un'impresa di Andria ha sistemato la malridotta strada d'accesso alla contrada
Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Lascia il servizio attivo il Vice Ispettore della Polizia di Stato Francesco Amorese Il saluto questa mattina ad Andria da parte del Questore Fabbrocini e dei tanti amici e colleghi
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Elezioni RSU Comune: risultato eclatante e vincente per il CSA Avendo acquisito complessivi voti pari a 76, eletti i consiglieri Scamarcio, Lombardi e Chicco
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.