Topi nel centro storico JPG
Topi nel centro storico JPG
Vita di città

Grossi topi passeggiano nel centro storico: i residenti chiedono interventi tempestivi

In via Santa Chiara l’ultimo avvistamento immortalato in un video. Sangalli, Ufficio Ambiente ed Asl Bt chiamati ad intervenire

Una situazione a dir poco preoccupante se si considera che gli avvistamenti sono andati via via aumentando. Prima sporadicamente ma adesso sempre più spesso, grossi topi sono stati avvistati nei pressi di via Santa Chiara, in pieno centro storico. Addirittura incuranti di farsi riprendere in un video da un cittadino.

Alcune case diroccate ma soprattutto la presenza del grosso fabbricato dell'ex ospedale vecchio di proprietà della Asl Bt, sarebbero i luoghi dove queste pantegane si sono diffuse e proliferate. Qualcuno racconta che i resti dei bivacchi serali sono diventati il lauto banchetto per intere colonie che all'alba ritornano nei loro nidi, esausti ed appagati del cibo trovato copioso per le strade.

Inutile dire, che insieme ad un maggior rispetto e cura dell'igiene da parte dei cittadini è necessario che adesso la società Sangalli, Ufficio Ambiente del Comune, Servizio Igiene della Asl Bt intervengano con decisione per avviare una capillare sanificazione e derattizzazione di tutta la zona, anche nel rudere dell'ospedale vecchio, che da quanto si apprende ha tutti gli accessi murati ma purtroppo non per i topi che hanno trovato la maniera per bivaccare tranquillamente.
  • centro storico andria
Altri contenuti a tema
Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Centro Storico di Andria, nPSI: «Vanto o spina nel fianco per i cittadini?» Il direttivo: «Perchè un luogo di interesse storico-culturale è lasciato in totale abbandono?»
I templari e il centro storico di Andria I templari e il centro storico di Andria Protagonisti gli studenti del Colasanto di Andria con l'esposizione delle opere d'arte dedicate ai templari
Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Buio in piazza Toniolo e Don Riccardo Zingaro, Napolitano: «Centro storico sempre più abbandonato» Nonostante le ripetute telefonate agli uffici competenti la situazione non cambia
“I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria “I templari e il centro storico di Andria” nel Chiostro di San Francesco ad Andria Organizzato dall’associazione Hi Nic Human’s Inclucation - Noi Insieme consapevolmente con il patrocinio del Comune di Andria
Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 Desertificazione commerciale ma aumentano le attività di ristoro nei centri storici: Andria +51 I dati contenuti nell'annuale analisi sulla "Demografia d’impresa nelle città italiane”, realizzata da Confcommercio
In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria In piazza Sant’Agostino la sede Associazione Antiracket FAI di Andria Venerdì 28 febbraio la consegna, subito dopo la Passeggiata Antiracket
Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Il 28 febbraio, ad Andria la passeggiata antiracket Parteciperanno, tra gli altri, il Commissario Straordinario del Governo Mariagrazia Nicolò ed il Prefetto della Bat, Silvana D'Agostino
La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza La Polizia Locale individua e sanziona l'autore di atti contrari alla pubblica decenza E intanto arriva il processo alla movida andriese. Condanna in primo grado dal Tribunale di Trani
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.