scuola Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
scuola Vittorio Emanuele III - Dante Alighieri
Scuola e Lavoro

"Green Week": all'I.C. "Vittorio Emanuele- Alighieri" una settimana dedicata all’ecosostenibilità

Un programma basato sulla riduzione dell'impatto ambientale e sulla tutela dell'ecosistema

Ridurre l'impatto ambientale ed educare gli alunni alla tutela attiva dell'ecosistema: questi i principi su cui si basa il programma "Green Week" che la scuola "Vittorio Emanuele III – Dante Alighieri di Andria presenta alla città.

Il progetto celebra il battesimo della "Settimana delle Competenze" in programma dal 13 al 19 dicembre nei due plessi dell'istituto. Si tratta di una settimana ricca di iniziative sul tema della ecosostenibilità che mira a un'ambiziosa interazione e integrazione tra scuola e territorio coinvolgendo genitori, alunni, insegnanti e intera cittadinanza. Il progetto mira anche a "rendicontare" al territorio l'impegno degli ultimi anni da parte della scuola nell'ambito della promozione delle competenze di cittadinanza attiva e consapevole nei ragazzi, legando la "Green Week" alla rendicontazione sociale, che il MIUR proprio in questi giorni sta chiedendo alle scuole di redigere quale documento coerente con il proprio rapporto di autovalutazione e col Piano dell'offerta Formativa.

Una fucina attiva pronta a scaldare i propri spazi e le proprie risorse per promuovere le buone pratiche in tema di sviluppo sostenibile, un'occasione per riflettere su quanto si è cittadini consapevoli e quanto si è pronti a fare per la tutela della salute e dell'ambiente. Una scuola aperta a tutti quindi, che predispone un'abbondante proposta di attività con laboratori e mercatini del riciclo, esperimenti live, esibizioni musicali, laboratori linguistici, elaborati artistici e tanto altro in cinque giornate dalla forte impronta green.

L'iniziativa prevede diverse giornate dove i bambini e i ragazzi "imparano facendo", diventando i veri attori del processo di cambiamento ed è proprio in merito a questo che la Dirigente scolastica Maria Teresa Natale: pone la sua attenzione: I «cambiamenti hanno bisogno delle azioni, significative e costanti, soprattutto dei piccoli che sono chiamati molte volte a grandi sfide. La tutela dell'ambiente è la sfida che vogliamo affrontare insieme, mirando alla necessità di cambiare stili di vita e atteggiamenti che nuocciono al nostro territorio, alla nostra salute, al nostro pianeta. Durante la "Green Week" i nostri alunni, guidati dai loro docenti mostreranno le loro abilità e le loro competenze in attività laboratoriali, aperte anche alla partecipazione degli alunni delle quinte primarie. Abbiamo pensato che questo sia il modo più attuale, più trasparente, più concreto per far conoscere la nostra scuola, da poco inserita nella rete nazionale scuole green, alla città, alle famiglie senza limitare questa conoscenza ai tradizionali Open day».

La "Green Week" si sposa perfettamente con una progettualità che intende offrire un'occasione unica di scambio e di formazione anche nell'incontro con i futuri alunni della scuola, valorizzando le esperienze specifiche e le competenze, e con le famiglie che vogliano conoscere spazi e attività della "Vittorio Emanuele-Dante Alighieri". Il programma seguirà un preciso calendario: il plesso Vittorio Emanuele III aprirà le porte alla città il 13-16-17-18 dicembre dalle ore 16 alle ore 19, il plesso Dante Alighieri nei giorni 18 e 19 dicembre nei medesimi orari.
Locandina Green Week
  • Scuola Vittorio Emanuele III
Altri contenuti a tema
ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale ERASMUS+, una giornata all’insegna dello scambio culturale Sindaco Bruno: “I ragazzi desiderano un Europa di Pace”
Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Chi va sano è forte e va lontano, l'Oberdan-Vittorio Emanuele III punta sulla sana alimentazione Incontro nell'ambito del progetto di educazione civica "Merendiamo alla salute"
Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Pi Greco Day, i ragazzi dell'Oberdan - Vittorio Emanuele III alla giornata dedicata al "numero magico" Promossa dal Ministero dell’Istruzione con il Dipartimento di Biotecnologie Molecolari e Scienze per la Salute dell’Università di Torino
1 Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine Impianti di riscaldamento nelle scuole cittadine L’Assessore Loconte (patrimonio) risponde alle sollecitazioni pervenute
Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Gli alunni della 2^F dell’I.C. Oberdan-Vittorio Emanuele III di Andria, al concorso letterario nazionale “Scrittori di classe” Terzo posto, su quasi 32mila partecipanti da tutta Italia, appartenenti a scuole primarie e secondarie di I grado
Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Il Vescovo benedice i bambinelli degli studenti dell'IC "Oberdan Vittorio Emanuele III" di Andria Una tradizione che si rinnova nell'istituto comprensivo guidato dalla dirigente Maria Teresa Natale
Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Riconsegnata la palestra riqualificata della scuola “Vittorio Emanuele III” di Andria Questa mattina il taglio del nastro, presenti la sindaca Bruno e l'assessore Loconte
Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Domeniche ecologiche, in campo anche il comprensivo Oberdan-Vittorio Emanuele Diverse iniziative anche in viale Roma, dall'ambiente ad una esibizione del coro
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.