Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO
Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO
Turismo

Grazia Di Bari: "Alla Bit accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO della Puglia"

In un post, il consigliere delegato Politiche Culturali, Patrimonio Materiale e Immateriale e Valorizzazione dei Borghi spiega i dettagli dell'intervento

"Ottime notizie da Milano per i nostri territori!
Nel 2020, sono riuscita a far stanziare 300 mila euro per la promozione dei siti Unesco della Puglia, quindi #CasteldelMonte, i Trulli di #Alberobello e il Santuario di #SanMicheleArcangelo, 100.000 euro per ogni sito. Qui trovate il video: https://www.facebook.com/watch/?v=449094593526581
Oggi alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo di Milano, è stato firmato l'accordo per la promozione e la valorizzazione dei siti UNESCO della Puglia denominato Patrimoni di Puglia, promosso dall'Assessorato regionale all'Industria Turistica e dal Dipartimento Turismo e Cultura della Regione Puglia.
Sono orgogliosa che quell'emendamento sia stato il punto di partenza per l'accordo firmato oggi.
Così i Comuni di Alberobello, Andria, Monte Sant'Angelo in accordo con l'Agenzia Regionale del Turismo (A.R.E.T.) Pugliapromozione, potranno ricevere un grande aiuto per promuovere e valorizzare i siti regionali riconosciuti dall' UNESCO.
Bisogna tener duro sempre, anche quando tutto sembra andare nel verso sbagliato, mai mollare.
  • regione puglia
  • Puglia Bit Milano
  • borsa internazionale turismo milano
  • unesco
  • grazia di bari
  • Turismo
  • Tesori Unesco della Puglia
Altri contenuti a tema
Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Scarcelle e agnello di mandorle, le tradizioni di Pasqua in Puglia Coldiretti: "Fai da te per 4 famiglie pugliesi su 10"
Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» Carmen Fiorella: «Mi assumo le mie responsabilità, chiedo scusa a tutti» La nota della moglie del consigliere regionale Filippo Caracciolo
Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal Castel del Monte, da Pasquetta riapre l’infopoint del Gal De Benedittis: “La vetrina di Slow Murgia quest’anno in collaborazione con l’Its Academy Agripuglia per laboratori esperienziali”
Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Xylella, l’Assessore Troia interpella la Regione sullo stato di avanzamento nella Bat Al lavoro per seguire l'andamento della Xylella in questo territorio
Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Il Comune di Andria acquisisce altri terreni agricoli confiscati alla criminalità Siglato nei giorni scorsi alla Prefettura di Brindisi il protocollo d’intesa tra Regione Puglia, Libera e Comuni pugliesi
Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Xylella, Cia Puglia: “Servono Commissario straordinario e un nuovo piano” Dopo il caso a Minervino: “Per agire rapidamente, occorrono risorse e poteri straordinari”
“La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” “La Xylella arriva a Minervino Murge. Serve una risposta immediata e coordinata: non lasciateci soli!” L'appello di Confagricoltura Bari-BAT e OP Aproli Bari
Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità Via libera alla mobilità volontaria intra-regionale del personale del Comparto Sanità L'avviso uscirà a maggio. A giorni anche la mobilità intraregionale per il personale medico
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.