Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
Territorio

Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture

Attualmente sono in corso delle verifiche da paarte degli agricoltori. L'evento meteorico è avvenuto nel pomeriggio dello scorso 8 aprile

Al momento non risultano danni evidenti, ma sono in molti tra gli agricoltori di Andria a temere per le ricadute della violenta grandinata che si è abbattuta lo scorso 8 aprile, dalle ore 15:30 alle 16 circa, in molte contrade dell'agro cittadino.

Come accade in questi casi, come del resto avvenuto per le gelate del febbraio-marzo del 2018, i danni non appaiono subito evidenti. Purtroppo, a causa del risveglio vegetativo alcune colture potrebbero avere avuto delle ripercussioni, anche se bisognerà attendere qualche settimana per poterne avere riscontro. Per quanto riguarda i tendoni di uva, sembra invece che non ci siano danni, perchè le c.d. minute od occhietti sono ancora chiusi.

Qualche albero di mandorlo invece presenta dei danni ma comunque, ripetiamo, al momento non vi sono elementi per stabilire se vi siano o meno danni rilevanti.
Grandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle coltureGrandinata in alcune contrade dell'agro di Andria: si temono danni alle colture
  • meteo andria
  • agricoltura
Altri contenuti a tema
Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici Tutto esaurito in agriturismo per la Pasquetta 2025, con passeggiate in uliveti e boschi didattici E’ quanto emerge dall'analisi  di Coldiretti Puglia
Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Xylella, batterio killer a Minervino Murge: "Subito eradicazione chirurgica e sorveglianza su area cuscinetto"   Grande apprensione nel mondo olivicolo del nord barese. Dopo Minervino anche altri comuni inseriti in zona cuscinetto?
No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi No alla TARI agli agriturismi come se fossero ristoranti e alberghi Orientamento che è stato bocciato dal Consiglio di Stato con una sentenza che non lascia dubbi
Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Regione, Tributo 630, parte da Andria la battaglia per dar seguito alla mozione di sospensione Natale Zagaria e Savino Montaruli, diffidano l’Assessore all’Agricoltura Donato Pentassuglia
Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne Agricoltura: crescono in Puglia le imprese straniere e quella dirette da donne L’analisi della Coldiretti Puglia, sulla base dei dati Unioncamere
Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre Negli spazi del Food Policy Hub laboratorio a cura di Spazio terre 20 ragazzi italiani e altrettanti francesi avranno la possibilità di conoscere il piatto tipico pugliese: le orecchiette
Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Allerta meteo gialla per pioggia dalla mezzanotte di mercoledì 26 marzo Nuovo avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia
Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Allerta meteo gialla per pioggia e vento dalle ore 14 di lunedì 24 marzo Avviso della Sezione Protezione Civile della Regione Puglia. Si raccomanda l’osservanza delle buone norme comportamentali
© 2001-2025 AndriaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica telematica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
AndriaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.